Lula. Il nuovo panificio-dessert di Luca Lacalamita

Inaugura domani Lula, il nuovo panificio-dessert del pastry chef Luca Lacalamita. A Trani.

 

Luca Lacalamita, membro del collettivo di pasticceria PASS121 e per diversi anni pastry chef della brigata dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze, inaugura domani il suo nuovo locale, Lula – Pane e Dessert, a Trani, nella sua Puglia.
Da maggio ad ottobre scorso Lacalamita ha viaggiato in lungo e in largo per la sua regione alla ricerca di produttori e ingredienti, documentando colori e sapori con anteprime fotografiche pubblicate sui social.
“Piano piano, in punta di piedi”, usando le sue stesse parole, il panificio contemporaneo e dessert Lula fa ingresso nel tessuto cittadino e promette dolci e pani speciali, che richiamano “antichi sapori sin dal primo morso ed esploderanno al gusto di note veraci” dei prodotti del territorio, accuratamente selezionati.
Il progetto Lula (come pure il logo) si ispira alla continua ricerca culinaria condotta negli anni dal pastry chef, alla sua idea di Kilometro Buono e di panificazione, alla forza della lievitazione e ai gesti operosi di quel tipo di produzione “secondo etica”, che dà importanza alle persone e alla migliore materia prima. Motivo per cui la produzione di Lula si focalizzerà specie sulla panificazione di più varietà di grani di piccoli produttori.
I protagonisti dell’apertura di Lula saranno tre prodotti, prenotabili per l’occasione: il Millefoglie Lula, il pane al cioccolato Dan Barber e il pane puro al grano Frassineto Bio dell’Azienda Agricola Milonia. Niente di meglio di un dolce classico con una sfoglia artigianale preparata con burro francese e due pani a lievitazione natural, per offrire un assaggio di quello che sarà Lula per i suoi clienti.
Il millefoglie alla crema pasticcera e pezzi di fondente Cacao Barry monorigine Fleu de Cao 70% è impreziosito dal tocco contemporaneo di una gelé di EVO di Trani. Il pane al cioccolato nasce, invece, dall’incontro avvenuto tra Lacalamita e Dan Barber, chef del Blue Hill at Stone Barns. Il pane è fermentato con lievito madre arricchito da miele, cioccolato fondente fuso, pasta di cacao e fondente in pezzi, proposto in degustazione con miele, marmellate, ricotta e formaggi dal gusto deciso.

C.M.

Luca Lacalamita si racconterà nella nuova intervista, in pubblicazione su un prossimo numero di “Pasticceria Internazionale”.

 

{AG}gallery/lacalamita_preview{/AG}

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili