La ricetta della crostata con confettura di albicocche, mele, pinoli e uvetta
125 g di farina tipo 00
50 g zucchero a velo
75 g burro
2 tuorli
1 pizzico di sale
1 bacca di vaniglia
50 g di marmellata di albicocche
2 mele
50 g di pinoli
30 g di uvetta
Tagliate il burro a pezzetti e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente. Impastate lo zucchero a velo, il burro tagliato a pezzi, il pizzico di sale e la polpa raschiata della bacca di vaniglia.
Disponete la farina a fontana e versate il composto al centro. Amalgamate velocemente gli ingredienti, formate una palla e avvolgetela nella pellicola. Fatela riposare per 30 minuti in frigorifero. Nel frattempo, mettete l’uvetta in ammollo, sbucciate le mele e tagliatele a fettine.
Tirate fuori dal frigorifero la pasta e stendetela su un piano con l’aiuto di un mattarello per uno spessore di 5 mm circa. Imburrate e infarinate una tortiera di 24 cm di diametro circa. Fate aderire bene la pasta frolla alla tortiera. Togliete la pasta in eccesso dai bordi e tenetela da parte per il disco che andrà applicato successivamente come copertura.
Stendete uno strato di marmellata, disponete le fette di mela a raggiera, aggiungete l’uvetta e i pinoli.
Realizzate un disco con la pasta frolla restante e utilizzatelo per ricoprire la crostata, chiudendo bene i bordi.
Infornare a 160° per 40 minuti.
Federica Rossini
Ristorante Cacciatori