Il Panettone Secondo Caracciolo preannuncia una terza edizione senza confini
Dopo l’esordio di Napoli e la tappa a Reggio Calabria lo scorso anno, la manifestazione Il Panettone Secondo Caracciolo giunge alla terza edizione, con il medesimo intento promosso al lancio della manifestazione: “riunire l’eleganza e le eccellenze di un dolce senza confini”, quale il panettone artigianale, alla presenza di grandi pasticcieri, alla ricerca di abbinamenti prestigiosi.
Quest’anno è stata scelta la città di Brescia per un programma che si arricchisce di due appuntamenti. Iginio Massari, Davide Comaschi ed Achille Zoia, assieme ad altri relatori, affronteranno il tema “Qualitá ed ingredienti in pasticceria”. La masterclass, nel primo pomeriggio, dal titolo “Panettone & cioccolato”, vedrà Davide Comaschi protagonista di un approfondimento sull’abbinamento cioccolato e lievitati, con la degustazione di un lievitato al cioccolato realizzato per l’occasione.
L’appuntamento è per domenica 7 ottobre 2018, nell’esclusiva Villa Fenaroli. Qui circa cinquecento persone potranno degustare la qualità di tutti i panettoni proposti, sottoposti alla valutazione di una giuria di pasticcieri composta da Iginio Massari, Achille Zoia, Gino Fabbri, Luigi Biasetto, Fabrizio Donatone, Vittorio Santoro, Davide Comaschi ed Alfonso Pepe, con Debora Massari, tecnologa alimentare, e Vincenzo Russo, docente di psicologia dei consumi e neuromarketing alla IULM di Milano.
Una prima classifica vedrà oggetto di valutazione il Panettone tradizionale, la seconda gara è dedicata ai Panettoni al cioccolato. A queste due prime prove si aggiungeranno i premi Miglior packaging, Miglior Panettone foodblogger e Premio Caracciolo.
www.ilpanettonesecondocaracciolo.it/