Il dolce che unisce la Calabria e la Sicilia
“Un viaggio tra mitologia e storia in uno dei luoghi più magici e affascinanti del pianeta Terra”. Sono queste le parole con le quali il prof. Pasquale Amato ha voluto onorare quello che a suo avviso deve tornare ad essere chiamato stretto di Scilla e Cariddi, al Marc – Museo Archeologico di Reggio Calabria in occasione della conferenza dal titolo “Il mito dei miti: Scilla e Cariddi”. Organizzata in collaborazione con il CIS Calabria, la speciale iniziativa ha sottolineato la volontà di una buona parte dei reggini di ribadire e riappropriarsi delle proprie identità, promuovendo a “principe” degli agrumi il noto bergamotto di Reggio Calabria.
È in questo contesto che ha fatto il suo debutto il dolce Sole dello Stretto, preparato dalla Gelateria Cesare, gelatieri artigianali dal 1918 a Reggio Calabria.
Ispirato allo Stretto di Scilla e Cariddi, questa torta unisce idealmente le due sponde: ha tra i suoi ingredienti principali il bergamotto di Reggio Calabria, oltre alle mandorle di Avola e al pistacchio di Bronte, tipici ingredienti dell’isola.