Roberto Lobrano e Alberto Marchetti presentano la nuova Scuola Internazionale di Alta Gelateria
A Torino è nata la Scuola Internazionale di Alta Gelateria, che ha come obiettivo quello di offrire percorsi formativi di eccellenza mirati a conoscere e perfezionare l’arte e le tecniche della gelateria e la professione del gelatiere, partendo da un’approfondita conoscenza delle materie prime. A fondarla Roberto Lobrano e Alberto Marchetti, due stimati professionisti del settore che uniscono le loro competenze e le loro differenti storie nel mondo del gelato per creare un percorso didattico davvero unico. Specializzato nella formazione e nel marketing il primo, l’artigiano di uno dei principali laboratori italiani di gelateria il secondo.
I corsi della Scuola Internazionale di Alta Gelateria prevederanno la visita ai produttori, ma anche ai trasformatori delle materie prime, perché i fondatori credono fortemente che solo la conoscenza dei prodotti e sottoprodotti porta al corretto bilanciamento in ricetta. A novembre si partirà per il Messico per conoscere il cioccolato e più avanti sarà la volta del Guatemala, per approfondire il tema del caffè. Per le ore prettamente didattiche verranno coinvolti anche i colleghi, da Giovanna Musumeci ad Antonio Mezzalira, a Simone De Feo.
La scuola ha previsto moduli base strutturati in due parti: tre e due settimane di studio. Le prime dedicate alle tecniche della gelateria con l’approfondimento sulle materie prime, per arrivare poi alla bilanciatura. In questa fase, si farà visita alle varie aziende. Le due settimane successive prevederanno lezioni di marketing e comunicazione di impresa.
In attesa del corso base, sono attivi i corsi monotematici per i professionisti che desiderano approfondire sulla materia prima. In italiano e in inglese, nell’area didattica di Casa Marchetti, ma non si esclude la possibilità di attivare in futuro anche corsi itineranti in collaborazione con altre realtà o scuole.
https://www.albertomarchetti.it/
{AG}gallery/scuola_marchetti{/AG}