IFI vince il Compasso d’Oro ADI 2018 con la gelateria compatta PopApp
ifi ha ricevuto il riconoscimento al design e funzionalità Compasso D’Oro ADI 2018 per la gelateria compatta PopApp, sviluppata dal dipartimento interno di Ricerca e Sviluppo. La giura di ADI ha motivato la sua scelta sottolineando il carattere altamente innovativo del progetto e le sue doti di “compattezza e trasportabilità” che “permettono di portare ovunque nel mondo non solo il gelato, ma anche il sapore del design italiano”.
PopApp è una gelateria in miniatura che concentra in pochi metri quadrati (da 3,5 m2 chiuso a 5,14 m2 in attività) tutte le attività legate alla preparazione, alla conservazione, alla vendita e al consumo di gelato. Una postazione di lavoro compatta, i cui spazi ed elementi sono pensati e distribuiti secondo studi e criteri ergonomici in grado di ottimizzare l’interazione tra il professionista ed il suo spazio di lavoro.
Come i libri pop-up da cui scaturiscono scenari magici, PopApp svela, aprendosi, una vetrina gelateria con tecnologia Panorama®, lo spazio per una macchina professionale che produce gelato, un lavello a sistema idrico autosufficiente, una cella frigorifera per lo stoccaggio delle materie prime, vani contenitori e prese elettriche per il collegamento di elettrodomestici professionali aggiuntivi.
Composto da tre elementi a incastro, PopApp si monta e smonta facilmente e per entrare in funzione necessita solo di una presa di corrente. Questa sua agilità la rende compatibile con scenari e contesti nora inaccessibili ad un laboratorio di gelateria: la terrazza di un grande hotel, l’interno di un ristorante, gli spazi comuni di luoghi a vocazione commerciale, l’allestimento di eventi esclusivi, shop-in-shop oppure punti vendita temporanei. I piani di lavoro, come tutta la superficie di PopApp, sono realizzati in Krion® K-Life, un materiale dotato di proprietà antibatteriche eco attive, utilizzato per la perfetta idoneità a contatto con gli alimenti e 100% riciclabile.
PopApp costituisce un’ulteriore espansione delle abitudini e delle modalità di consumo del gelato. Per ifi certamente, un progetto che riconferma l’interesse e l’impegno dell’azienda per la diffusione di una cultura alimentare che premi l’eccellenza dei prodotti artigianali italiani, di cui il gelato è un fondamentale rappresentante. Il fatto che questo Compasso d’Oro – il premio di design più prestigioso al mondo – sia stato assegnato ad un progetto sviluppato dall’ufficio Ricerca e Sviluppo del Gruppo poi, rende tale riconoscimento ancora più significativo.
Gianfranco Tonti, Presidente di ifi ha commentato: “Nel contesto competitivo di oggi, dove sono i dettagli più piccoli a fare la differenza e dove le innovazioni hanno un ciclo di vita sempre più breve, occorre mettere a punto processi e soluzioni impeccabili ed efficaci, per un mercato sempre più selettivo. Pertanto, se vogliamo continuare ad aprire nuove strade, dobbiamo continuare a coltivare quei valori che ci hanno fatto meritare questo premio”.
Menzione d’Onore Compasso D’Oro ADI 2018 per la vetrina Colonna ifi – Design Giulio Iacchetti
Pur nella sua essenzialità formale, quasi archetipica del progetto – una colonna che sostiene una trabeazione – Colonna è un oggetto inedito nell’ambito delle vetrine per prodotti di pasticceria e pralineria. Lo studio di una nuova geometria, a partire dalla forma volumetrica del cilindro che racchiude tutta l’intelligenza della vetrina, è a sostegno dell’evoluzione e dei valori tecnologici che l’oggetto esprime. Il ribaltamento della logica del servizio, per cui sono i vassoi espositivi che si avvicinano all’operatore e non viceversa, la scomparsa di ogni elemento ornamentale o tecnico superfluo: tutto è pensato per conferire nuova pulizia visiva e formale.
“Colonna è un oggetto che mostra una nuova identità per la tipologia di prodotto a cui appartiene; qualità che – a mio avviso – è da sempre nelle corde di ifi. Ecco, quando un progetto riesce a stabilire nel suo settore merceologico un prima e un dopo, per me è un successo, di tutti”, ha dichiarato il designer Giulio Iacchetti.