
La Svezia vince la Coppa Europa della Pasticceria a Torino. A Lione, il prossimo gennaio, si terrà la finale della Coupe du Monde de la Pâtisserie
Nel paese del Campione del Mondo 2015, la Selezione Europea della Coupe du Monde de la Pâtisserie incorona la Svezia. Martin Morand e Jessica Sandberg hanno convinto la giuria dopo una spettacolare gara di 5 ore nella giornata di oggi all’Oval Lingotto Fiere di Torino.
All’inizio della Cerimonia di Premiazione la suspense ha raggiunto il culmine, mentre le 7 nazioni aspettano il verdetto finale della Giuria, sotto lo sguardo attento di Martin Chiffers, Presidente d’onore della Coppa Europa della Pasticceria 2018. Alle 18, ecco svelati i vincitori.
Dopo mesi di dura preparazione e un’intensa giornata di gara, Gabriel Paillasson, creatore del concorso, annuncia che gli svedesi Martin Morand e Jessica Sandberg vincono l’ambito trofeo e difenderanno i propri colori durante la Finale Mondiale di Lione (Francia) nel 2019. Gli chef di 41 e 42 anni hanno presentato delle creazioni straordinarie sul tema Madre Natura.
Primo posto – SVEZIA
Martin Morand, 41 anni
Specialista del cioccolato
Chef pasticcere, Pastry Inspiration, Sankt Olof
Jessica Sandberg, 42 anni
Specialista dello zucchero
Pasticceria Nya Konditoriet a Umeå
{AG}coppa_europa_pasticceria_2018/svezia{/AG}
Seondo posto – BELGIO
Jacky Bodart, 32 anni
Specialista del cioccolato
Chocolaterie Darcis, Pepinster
Bernard Istasse, 46 anni
Specialista dello zucchero
Pasticceria Istasse Bernard, Lobbes
{AG}coppa_europa_pasticceria_2018/belgio{/AG}
Terzo posto – SVIZZERA
Antoine Chopin, 22 anni
Specialista del cioccolato
Le Duo Creatif, La Tour de Peilz
Sara Bezencon, 21 anni
Specialista dello zucchero
Maison Eric Vuissoz, Sainte-Croix
{AG}coppa_europa_pasticceria_2018/svizzera{/AG}
{AG}coppa_europa_pasticceria_2018/podio{/AG}
Anche la Polonia partirà alla volta di Lione: grazie alla loro performance, Michal Doroszkiewicz e Marek Moskwa otterranno una wild card che permetterà loro di partecipare alla Finale.
Russia e Polonia hanno ricevuto rispettivamente il Premio per il cioccolato e il Premio per lo zucchero. Alla Turchia va il Premio Eco-sostenibilità.
L’AVVENTURA UMANA CONTINUA PER 22 PAESI
La squadra italiana, che era presente a Torino ma non gareggiava poiché già qualificata tra le migliori 5 nazioni, ha scoperto in casa il nome dei propri rivali. Con loro 13 nazioni, i cui nomi sono già noti, si affronteranno nella Finale Mondiale che si terrà a Lione (Francia) nel gennaio 2019, durante il salone Sirha.
LE 5 MIGLIORI NAZIONI
Italia, Giappone, Corea del Sud, Regno Unito e Stati Uniti fanno parte delle 5 migliori nazioni che si sono qualificate automaticamente grazie alla performance.
4 PAESI LATINO AMERICANI
Cile, Argentina, Messico e Brasile continuano l’avventura dopo aver vinto la Copa Maya ad aprile 2018 a Città del Messico.
5 PAESI DELL’ASIA PACIFICA
Malaysia, Singapore, Australia, Taiwan e Cina hanno conquistato il loro posto durante l’Asian Pastry Cup lo scorso maggio a Singapore.
Entro la fine del mese, dopo l’African Cup il 29 giugno a Marrakech (Marocco), conosceremo il nome di tutti i 22 paesi che si affronteranno a gennaio a Lione per diventare il paese campione del mondo di pasticceria durante la Finale della Coupe du Monde de la Pâtisserie.
UN’EDIZIONE DELLE “PRIME VOLTE”
L’edizione 2018 della Coppa Europa della Pasticceria è stata la prima a inaugurare un nuovo format: le cucine dei candidati erano aperte, in modo da permettere agli appassionati sostenitori una visibilità a 360°! Per la prima volta nella storia del concorso, in contemporanea con il salone Gourmet Forum e grazie alla struttura dell’Oval Lingotto fiere, la location europea ha permesso a 1300 persone di fare il tifo per i campioni di pasticceria. La Coupe du Monde de la Pâtisserie ha inoltre proposto al pubblico diverse animazioni: presentazioni e interviste di grandi chef pasticceri italiani e partner, assaggi alla cieca, degustazioni di gelato ed eccezionali dimostrazioni di chef