La Farmacia Del Cambio resenta le coppette gelato dessert e i cocktail dell’estate 2018
Chiamarli gelati è riduttivo. Le nuove proposte realizzate, una ad una, nel laboratorio della Farmacia Del Cambio di Piazza Carignano a Torino, sono molto simili ai dessert, coppette “pret a manger” con all’interno una croccante sorpresa di meringhe e biscotti.
Impreziosite da decorazioni ad hoc, ognuna con un aspetto diverso dall’altro, le nuove coppette della Farmacia del Cambio talvolta sono anche una citazione di altre golosità locali: è il caso del Bicerin, versione frozen dell’iconica cioccolata calda Made in Turin con fiordilatte e caffè.
Dai quattro gusti dello scorso anno si è passati ai sette di quest’anno, con grandi classici come la Stracciatella, e novità come la liaison dangereuse del mirtillo abbinato alla fava tonka (un legume esotico in fortissima ascesa nel mondo gourmand), ma anche Pistacchio, crema al limone e amarene, Mandorla e albicocca, Fragola a limone, Nocciola cioccolato al latte e caramello.
Alla Farmacia Del Cambio tornano le Polibibite: la linea di cocktail pret a porter “Made in Farmacia del Cambio”
La storica Boutique-Laboratorio del gusto ha annunciato anche la nuova linea di cocktail di alta scuola in bottiglia da 275 ml da gustare in Piazza. Ognuno può scegliere la propria bevanda preferita, a seconda del proprio stato d’animo, seguendo una “cura” a metà tra naturopatia e futurismo: l’idea riprende infatti le “polibibite” futuriste. Proprio a Torino, del resto, nacque nel 1931 la “Taverna del Santopalato”, il primo ristorante futurista al mondo.
I medi-cocktail della Farmacia hanno una base alcolica differente, come da manuale della cultura mixology: dalla vodka al gin, dalla tequila alla cahaca, sino al maraschino ed al torinesissimo vermouth Punt e Mes, tutti i fondamentali dei cocktail sono stati presi in considerazione ed elaborati dai bartender di Piazza Carignano. Il risultato è una gamma poliedrica di bevande spiritose sia in senso alcolico che letterale.
E non potevano mancare gli appetizer in abinamento: dalle sfoglie di riso create ogni giorno nella cucina ai golosi mini burgher, dallo gnocco fritto con guanciale ai crostini di pane fritto con salmone marinato e burro al limone.
La Farmacia del Cambio
Dal 2014, anno della riapertura e del rilancio, “Del Cambio” è una vera e propria maison in grado di far vivere al cliente esperienze diverse in diversi momenti della giornata. Un magico mondo che si articola su più piani e su più offerte: il ristorante gastronomico, il protagonista guidato da Matteo Baronetto; il Tavolo dello Chef, quasi un luogo privato a cui accedere e l’ormai ormai celebre Farmacia Del Cambio, caffè-bistrot dove gustare, oltre le meravigliose creazioni dello chef patissier Fabrizio Galla, un light lunch o un aperitivo, scegliendo tra cocktail signature. La Farmacia Del Cambio si caratterizza anche per essere una gastro-boutique dove acquistare prelibatezze di ogni tipo, dalla pasta fresca ai piatti pronti in formula take away, alle splendide torte.
Al primo piano si trova il Bar Cavour, cocktail bar con cucina dalle atmosfere che rimandano oltreoceano, dove sorseggiare cocktail internazionali ma anche gustare piatti in stile bistrot fino a tarda notte. A fianco la Stanza Verde, un fumoir dove l’ospite può rilassarsi e dimenticare la quotidianità, una piccola wunderkammer nella quale arrendersi alla soverchiante forza del bello, degustando le migliori selezioni di distillati.
Il Tavolo della Cantina è l’ultimo arrivato in ordine di tempo dove lo chef Baronetto e il Sommellier Davide Buongiorno propongono serate conviviali e di degustazione, con menù abbinati alle etichette presenti in cantina, grazie alle quali “Del Cambio” ha recentemente ottenuto i due bicchieri ai Wine Spectator Awards.
http://www.delcambio.it/farmacia/