Gourmet Expoforum accoglie a Torino Bocuse d’Or e le selezioni europee della Coupe du Monde de la Pâtisserie
Gourmet Expoforum, salone biennale a carattere professionale riservato agli operatori dei settori Ho.re.ca. e Food & Beverage ideato e ospitato da Lingotto Fiere, torna a Torino dal 10 al 12 giugno prossimi.
La terza edizione si preannuncia speciale: il polo fieristico torinese accoglierà, infatti, per la prima volta in Italia, le finali europee della Coupe du Monde de la Pâtisserie e del Bocuse d’Or, competizione internazionale di alta cucina che qui vedrà sfidarsi 20 chef in rappresentanza di altrettanti Paesi. Con i titoli continentali si assegnano i pass per la prova mondiale di gennaio 2019 a Lione che si terrà nell’ambito del Sirha, salone internazionale organizzato da GL events.
Gourmet Expoforum sarà un’occasione di incontro e confronto tra aziende e operatori, luogo esclusivo in cui conoscere tendenze e innovazioni del mercato con le due sezioni del salone, quella espositiva e quella formativa.
Lo spazio espositivo offrirà agli addetti ai lavori una ricca vetrina con le principali novità del comparto, suddivise in ambiti merceologici, tra tecnologie, macchinari, attrezzature, arredi e servizi, prodotti per la ristorazione, bevande, vino, liquori, caffè, tè e infusi, pasticceria e gelateria.
Il Forum proporrà oltre 50 appuntamenti fra approfondimenti, conferenze, workshop, degustazioni, presentazioni editoriali e contest. A coordinare le sessioni sulla ristorazione sarà l’Accademia Bocuse d’Or Italia col suo direttore Luciano Tona, con incontri sull’attività di cucina, sul servizio e sugli aspetti architettonici. Il programma prevede anche gli incontri coordinati da Metro sulla ristorazione contemporanea e da Slow Food che coinvolgerà i propri presìdi.
L’Aula Didattica, curata dall’Associazione Pièce (di cui è parte anche la nostra rivista “Pasticceria Internazionale”), è dedicata al settore della pasticceria, mentre i barman della FIB proporranno dimostrazioni di mixology e SCA Italy gestirà l’area caffè. Sirha Lyon curerà una tavola rotonda sullo scenario internazionale; fra gli altri partner, l’ONAV curerà gli abbinamenti enologici e la FIPE celebrerà in un convegno Paul Bocuse e Gualtiero Marchesi.
Accreditati gratuitamente sul sito di Gourmet Expoforum
{AG}gallery/expoforum_2018{/AG}