Per promuovere il gelato artigianale del territorio
Stesso lungomare, ma a fine primavera anziché fine estate. La Festa del Gelato Artigianale Ice to meet you, promossa dall’Unione Artigiani e Piccole Imprese di Salerno (aderente alla Claai, Confederazione Libere Associazioni Artigiane Italiane), rinnova l’appuntamento a Salerno dal 18 al 20 maggio. E già si pensa alla seconda tappa di Caserta, a pochi metri dalla Reggia, dall’1 al 3 giugno.
Il cambio date, su richiesta degli stessi gelatieri, è in sintonia con l’intento dell’organizzazione, impegnata quest’anno a promuovere ancor più il gelato artigianale preparato co i prodotti del territorio. Dopo aver raggiunto, lo scorso anno, quota 25.000 presenze di visitatori provenienti dalla Regione Campania e anche dalle vicine Basilicata e della Puglia, Ice to meet you auspica un riscontro ancor più forte in termini pubblicitari oltre che di presenze.
La Festa del Gelato Artigianale di Salerno ospiterà circa 20 gelaterie artigianali, ognuna con la propria vetrina gelato. Il laboratorio allestito con i macchinari per la produzione del gelato, ospiterà i gelatieri presenti in fiera e gli show cooking dedicati ai bambini, coinvolti nella preparazione del gelato con i prodotti del territorio.
La giura popolare premierà il gusto più apprezzato, mentre la giuria tecnica assegnerà il Premio Giornalistico Enogastronomico al miglior gelato artigianale realizzato con prodotti del territorio, a base di limoni della Costiera Amalfitana o di fragole. Le novità di quest’anno sono il Gusto dell’Estate 2018, lanciato dai gelatieri partecipanti alla Festa, verranno presentati gli antipasti gastronomici, Cristina De Vita presenterà il gelato crudista/vegano.
Durante le giornate di Ice to meet you si discuterà, inoltre, del GATI, il disciplinare tecnico sul Gelato Artigianale Tradizionale Italiano, promosso dalla Claai Salerno e realizzato da Agroqualità.
https://www.facebook.com/icetomeetyougelatoartigianale/