Sciara, pralina di design

Al Salone del Mobile 2018 Davide Comaschi e Giuseppe Tortato presentano il primo esemplare della nuova pralina Sciara, in lamina d’oro e cioccolato fondente

 

Dopo aver collaborato al progetto della sede del Chocolate Academy Center di Via Morimondo a Milano, l’architetto Giuseppe Tortato e il direttore dell’accademia Davide Comaschi tornano con una nuova sfida: unire architettura ed alta pasticceria.
Primo risultato di questa progetto è Sciara, una pralina in lamina d’oro e cioccolato fondente, che sarà presentata in anteprima nazionale durante il Salone del Mobile 2018.
Le linee del disegno architettonico alla base del progetto definiscono un volume complesso e armonico, pensato per dare forma ed espressione a una pralina perfetta, preziosa e raffinata. L’incontro tra alta pasticceria e design, condensato e racchiuso in una pralina.
Una forma pura, un semplice parallelepipedo percorso da una fenditura irregolare cesellata di cioccolato fondente, un blend di monorigini personalmente selezionati da Davide Comaschi. All’interno, un ripieno setoso ed avvolgente, rivestito da una preziosa foglia d’oro, una lamina di luce che irrompe nel cuore nero e aromatico del cioccolato fondente. Da qui il nome “Sciara”, un termine dialettale di origine siculo/araba che indica il luogo dove una colata lavica scesa dal vulcano si è solidificata.
“Tutte le mie creazioni nascono per far sognare chi le degusterà – spiega Davide Comaschi –. Che si tratti di praline, torte tradizionali o dolci al piatto, ho sempre cercato di dare vita ad esperienze degustative sinestetiche, capaci di coinvolgere vista, gusto e olfatto. Sciara si inserisce perfettamente all’interno di questa mia filosofia: una pralina di cui, all’occhio, sono ben visibili i tre diversi ingredienti che la compongono ma che, all’impatto col palato, si fondono, creando un sapore nuovo, unico.”  
Il progetto di Sciara rispecchia in pieno la filosofia che da sempre accompagna i lavori dell’architetto Giuseppe Tortato, che ha dichiarato: “Devono essere i sensi a condurre le persone alla scoperta e alla conoscenza degli spazi progettati; a maggior ragione nel caso di un “oggetto del piacere” come una pralina di cioccolato; sono il forte senso per una forma perfetta ed un gusto ineccepibile a condurci alla scoperta di Sciara”.
Per realizzare questa pralina è stato utilizzato uno stampo su misura, pezzo unico appositamente prodotto da Pavoni Italia, che utilizza tecnopolimeri di alta qualità e di notevole resistenza. Grazie a questi materiali ed alle superfici totalmente a specchio, il prodotto finito viene così esaltato nei minimi dettagli.
Con Sciara, Davide Comaschi prosegue lungo la direttrice che, sin dagli esordi della sua carriera, lo ha avvicinato sempre più al mondo dell’architettura e del design, di cui è grande cultore e appassionato. Dopo essersi lasciato ispirare dalla perfezione geometrica del triangolo per il suo celebre Galaxy, che lo ha consacrato World Chocolate Master 2013, Sciara segna una decisa evoluzione all’interno del suo percorso creativo, indice di una nuova maturità espressiva raggiunta in questi anni di esperienze.

Sabato 21 aprile, dalle 17 alle 18, lo spazio CasaFacile Design Lab in Piazza Alvar Aalto ospiterà la presentazione ufficiale di Sciara, con Davide Comaschi e Giuseppe Tortato, dove sarà possibile degustare in anteprima assoluta 100 esemplari della preziosa pralina.