Pancake con macedonia di frutta e gelato alla birra

Vi presentiamo la ricetta dei pancake con macedonia di frutta e gelato alla birra di Alessandro Vangelisti.
E un utile mini glossario sulla birra.

Il pancake, tradizionale dolce degli States, fa da culla alla frutta e al gelato realizzato con la birra artigianale Awanagana (Piccolo Birrificio Clandestino), fresca e aromatica pale ale di ispirazione americana nella luppolatura pur essendo, in realtà, prodotta con luppoli tedeschi.

Per 12 porzioni

Gelato alla birra

300 ml panna da cucina  
vanillina        qb
1 birra Awanagana da 33 cl  
250 g zucchero

Mettere la birra in una ciotola, poco per volta versare lo zucchero e, con una frusta, mescolare fino a completo scioglimento. Aggiungere poco per volta la panna e la vanillina, e amalgamare. Mantecare.

Pancake

25 g burro  
200 g latte   
125 g farina  
6 g lievito in polvere   
2 uova   
15 g zucchero 

Fondere il burro a fuoco bassissimo, quindi lasciare intiepidire. Intanto dividere gli albumi dai tuorli. Versare i tuorli in una ciotola e sbatterli con una frusta a mano, poi unire il burro fuso a temperatura ambiente e il latte a filo. Montare il composto finché non risulta chiaro. Unire il lievito alla farina e setacciare tutto nella ciotola con il composto di uova; mescolare con la frusta per amalgamare. Montare gli albumi, versando poco alla volta lo zucchero e, quando saranno bianchi e spumosi, incorporarli al composto di uova, con movimenti dall’alto verso il basso. Mettere a scaldare su fuoco medio una padella ampia antiaderente con fondo spesso. Versare al centro del pentolino un mestolino di preparato, senza spanderlo. Quando inizieranno a comparire delle bollicine in superficie e la base sarà dorata, girare sull’altro lato fino a doratura. Proseguire così con il resto dell’impasto. Disporre un pancake su un piatto, adagiarvi sopra la frutta e una pallina di gelato. Decorare con qualche foglia di menta.

Alessandro Vangelisti
cuoco della birreria-ristorante con cucina bavarese “La casa sul fiume”
Marina di Pietrasanta, Lu
si ringrazia il Giornale della Birra per la gentile concessione

 

Per il glossario della birra, clicca QUI