Bakerì presenta Kolloré, le cudduredde, tipico dolce siciliano alla mandorla
Sono ricchi di oltre 400 anni di storia, ma sono dolcezze semplici che si preparano in casa a Caltagirone, Ct, tra novembre e dicembre.
All’assaggio hanno sapore antico, mentre spezzate sprigionano un irresistibile profumo di mandorla. Chi le ha conosciute, nell’infanzia o di passaggio per il centro calatino, non scorda più le Collorelle o “cudduredde” a forma di anello, abbellite dalla “pizzicata”.
Per poterne disporre anche fuori stagione, un anno e mezzo fa è nata l’azienda Bakerì, dall’iniziativa della terza generazione della famiglia Grazioso, maestri fornai attivi da 60 anni a Caltagirone, Ct. Con il marchio Kolloré® ha iniziato a produrle nei suoi forni, con l’intenzione di trasportare fuori regione, Paese e continente, oltre a gusto e fragranza, anche il concetto di cibo come cultura e l’identità del territorio con i suoi prodotti, quali i pistacchi di Raffadali, Ag, le mandorle d’Avola, Se, le farine siciliane…“Di queste delizie non c’è una sola versione – esordisce Luigi Salamone, responsabile del progetto di Kolloré® – ma tre: mandorle, miele e mandorle e vin cotto…, così come ci sono più confezioni, da 320 g (12 pezzi) e 500 g (18 pezzi), in confezione da bomboniera da tre cudduredde, e in misure maxi che a breve sveleremo.
Pur con un cuore antico le proposte di Kolloré® sono moderne riguardo alla ricettazione, rivisitata rispetto a quella del passato, alleggerita nelle quantità di zuccheri e grassi, e con la shelf life portata a 6 mesi”. In linea con le suddette caratteristiche, sono stati individuati i circuiti e le tipologie di negozi in cui proporre i dolcetti. “In questo contesto – aggiunge Salamone, – a fine febbraio sono state esposte da FICO a Bologna nel gazebo Eat&Dream dedicato ai Cibi di Strada e arriveranno nel tempo in strutture simili. Saremo poi ad aprile in pieno centro a Milano al Fuori Salone, nell’ambito della Design Week, con uno speciale progetto e ancora, con uno sguardo a lungo termine, cercheremo di essere al Sigep”.Oltre all’attenzione alla qualità del prodotto, si è attribuita grande importanza anche al packaging delle cudduredde, messo a punto sia dal nostro interlo-cutore che da studi specializzati. La scelta del colore è caduta su un tono cioccolato a contrasto con il beige chiaro dei biscotti e del logo, e su un cartone ad uso alimentare dalla gradevole texture setosa. In uno dei lati, è stata posta una particolare sequenza di motivi, che riprendono le mattonelle in ceramica policroma che decorano i 142 gradini della spettacolare scalinata di Santa Maria del Monte, a Caltagirone.
Emanuela Balestrino
{AG}gallery/kollore{/AG}