Dgusto è la prima mostra-evento di pastry design realizzata dallo Studio Buzzo Lambertoni Design assieme a Pasticceria Martesana.
Dal 17 al 22 aprile nelle tre sedi della Pasticceria milanese
La coppia di progettisti Francesco Buzzo e Serena Lambertoni, insieme alla Pasticceria Martesana, presentano Dgusto, la prima mostra-evento di pastry design. Ai designer è stato richiesto il disegno di un dolce (fresco, pralina o biscotto), senza dare troppe specifiche e senza modulare una ricetta. Molti designer hanno lavorato con ironia e spirito conviviale sul transfer concettuale, altri sull’ introdurre nuove gestualità, altri ancora hanno ideato nuovi paradigmi.
La pasticceria diventa così ambasciatrice del design e dal 17 al 22 aprile, in occasione del FuoriSalone, presso le tre sedi della nota Pasticceria Martesana, a Milano, potrete ammirare i dolci e pasticcini nati da questa speciale collaborazione.
Dgusto apre uno scenario che lambisce i confini del design del prodotto da un lato e del ben più tecnico food design, una microarea del progettabile che, a differenza delle altre e per sua intima natura, ha pochi vincoli e poche regole, ma ha la grande caratteristica di avere una natura dicotomica poiché nasce sempre da quattro mani, due del designer e due del pasticciere.
Antonella Andriani che rievoca passaggi fondamentali del design con dei pezzi iconici, Tomoko Azumi riprende figure di geometria solida; Paolo Barichella innova la tradizione Milanese ridisegnando un dolce tipico; Andrea Dichiara riprende uno strumento culinario giapponese con un dolce rappresentativo; Lorenzo Gecchelin stravolge il concetto di “caffè sospeso” trasferendolo al dolce; Diego Grandi abbina due praline in gemme colorate; Denis Guidone fonde texture giapponesi su dolci preziosi; Gum Design reinventa la cialda come vassoio; Setsu & Shinobu Ito trasformano motivi ricorrenti del Giappone in dolcetti caratteristici; Kanz Architetti innova il biscotto da caffè; Kazuyo Komoda parte dalla bellezza intensa di ciò che resta della fioritura di un ramo, con cioccolato, caramello e lamponi. Marta Laudani rievoca fiabe d’infanzia con i tappeti Aladino; Eliana Lorena incastona gemme di frutta secca in medaglioni di cioccolato; Hitoshi Makino arreda un soggiorno in torte fresche e gelatine; Ilaria Marcello ricrea onde e seni con le morbide pieghe di cacao e farciture; Shiina + Nardi Design riprendono le icone del web su cioccolatini colorati; Hiroshi Ono fa ironia sul “salotto da te” con un salottino di torta e cialda; Matteo Ragni estende alla pralineria le sue famose macchinine; Roberto Sironi ricrea la pralina rendendola un piccolo monolite, Veneziano + Team che omaggiano cibo, musica e amore.
Alcune opere
{AG}gallery/dgusto_2018{/AG}