PREMIO PASTICCERIA GIOVANI – I edizione

La prima edizione del Premio Pasticceria Giovani è in programma il rpossimo 5 e 6 marzo, a Torino, presso l’Istituto “G. Colombatto”  in via Gorizia.
            

Lunedì 5 e martedì 6 marzo il Premio Pasticceria Giovani, organizzato dall’Associazione Pièce e riservato agli allievi di scuole alberghiere e istituti professionali, riunirà a Torino studenti da tutta Italia per mettersi alla prova sotto gli occhi di una giuria di grandi professionisti, che non si limiteranno a valutare i loro lavori ma sapranno incoraggiarli, dar loro preziosi consigli e fare della gara un momento di alta formazione, oltre che di competizione.
Con Alessandro Dalmasso, Direttore Tecnico del Premio nonché selezionatore e coach del team Italia per la Coupe du Monde de la Pâtisserie, interverranno Lorenzo Puca, Andrea Restuccia e Mattia Cortinovis, il team che rappresenterà il nostro Paese a Lione il prossimo anno. Con loro, in giuria, ci saranno anche Alessandro Racca, commissario di gara, Mario Peqini e Domenico Di Clemente del collettivo PASS121 e Armando Palmieri.
Sono ben 15 gli ammessi alla prima edizione del Premio Pasticceria Giovani, che prevede la preparazione di una torta con base di pasta sfoglia e la decorazione manuale di una colomba pasquale. Quest’ultima prova prevede anche l’esecuzione di una scritta a cornetto, in omaggio alla tradizione della decorazione all’italiana.
Il Premio Pasticceria Giovani è reso possibile dal supporto fattivo dei partner, che hanno saputo cogliere lo scopo e il senso profondo del concorso: contribuire alla formazione dei futuri professionisti e mettere a contatto mondo della scuola e del lavoro. La collaborazione di aziende leader dei rispettivi settori non solo ne sostiene materialmente l’organizzazione, ma ha messo a disposizione dei vincitori e delle rispettive scuole premi di grande valore, che consistono in importanti opportunità formative e preziose attrezzature e forniture. Il Premio ha il patrocinio dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani, del collettivo PASS121 e della Federazione Italiana Cuochi.
L’intera manifestazione si terrà in un contesto scolastico: infatti, non solo la gara, ma anche la premiazione dei vincitori e la Masterclass che chiuderà la due-giorni si svolgeranno negli ampi spazi dell’Istituto “G. Colombatto” di Torino, proprio per rimarcare la centralità della scuola come luogo di formazione e di incontro fra generazioni ed esperienze, di trasmissione di saperi e motivazioni.
Come è ormai consuetudine, il Premio si svolge nel corso di due giornate: la prima prevede la gara e alcuni momenti di approfondimento e dimostrazioni destinate principalmente ai partecipanti e agli insegnanti accompagnatori. Il giorno successivo prevede due appuntamenti. Al mattino, annuncio e premiazione dei vincitori. Nel pomeriggio il Premio si conclude con una Masterclass a cura, come le altre dimostrazioni, del team italiano in corsa per Lione 2019.
La premiazione dei vincitori si svolgerà nell’aula magna della scuola ospitante ed è aperta al pubblico (fino a esaurimento posti), mentre tutte le altre fasi della manifestazione si svolgono nei laboratori del “Colombatto” e, per evidenti motivi di igiene e sicurezza, l’accesso è riservato agli addetti ai lavori autorizzati dall’organizzazione del Premio.
Il Premio dedicato alla Pasticceria sarà, infine, l’occasione per presentare la seconda edizione del Premio Gelato Giovani, in calendario nel 2019, con il direttore Tecnico Alberto Marchetti e il commissario di gara Alessandro Racca.  

Per informazioni
Associazione Culturale Pièce
Michelangelo Carta – Tel. 011 4346027, 373 9855703 – m.carta@piemontemese.it
Lucilla Cremoni – l.cremoni@piemontemese.it, 334 2667151
Livia Chiriotti – livia@chiriottieditori.it

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili