Crostata con frangipane alle mandorle, crema chantilly e ananas candito alla cannella. Indicata anche per chi segue una dieta senza glutine.
La ricetta è stata ideata nel Laboratorio di Ricerca & Sviluppo Farmo guidato dal pastry chef Maurizio De Pasquale.
CONTINUATE A LEGGERE PER LA RICETTA
In questa ricetta di Maurizio De Pasquale, pastry chef del Laboratorio Ricerca & Sviluppo Farmo, una morbida pasta frolla racchiude un cuore di crema frangipane, lavorata allo stesso modo come per una crema pasticcera ma con farina di mandorle, per una consistenza più compatta. La torta viene decorata con ciuffi di crema chantilly, ananas caramellato e cannella.
Questa ricetta è indicata anche per chi deve o desidera seguire una dieta senza glutine.
Pasta Frolla
250 g Fibrepan Farmo*
100 g zucchero
120 g burro
1 uovo medio
6 g polvere lievitante
1 Baccello di vaniglia
Impastare tutti gli ingredienti e far riposare in frigo per 2 ore. Formare la base desiderata.
Crema Frangipane
120 g burro
120 g zucchero a velo (scelto tra quelli idonei all’alimentazione del celiaco)
120 g farina di mandorle
2 uova intere medie
50 g farina di riso (a scelta anche di riso venere o di riso rosso)
In una ciotola, iniziare a lavorare burro e zucchero a velo finché non si otterrà un composto omogeneo e cremoso. Aggiungere, quindi, le uova poco per volta e, una volta finite di assorbire, la farina di mandorle con quella di riso. Ottenuta così una crema solida e stabile, versarla nella frolla ancora cruda e cuocere a 170°C per 30 minuti circa.
Crema Chantilly
100 g Prontocrem
Farmo*
250 g acqua
300 g panna da montare
Unire Prontocrem e acqua, frustare e, una volta raggiunta la consistenza corretta, aggiungere (senza farla smontare) la panna semimontata.
Ananas candito
500 g zucchero
500 g acqua
3 fette di ananas
30 g cannella
Creare uno sciroppo con acqua e zucchero, aromatizzandolo con della cannella, e, una volta raggiunto il bollore, intingere le fette di ananas precedentemente tagliate finché non risulteranno morbide. Tagliare, quindi, le fette a cubetti e utilizzarle per decorare la torta.
Decorare la torta con la crema chantilly e l’ananas candito.
*La ricetta prevede l’impiego di Fibrepan, miscela per pane, focacce e dolci senza glutine, e ProntoCrem, preparato senza glutine e senza uova per preparare una crema pasticcera istantanea a freddo. www.farmo.com
Secondo l’Osservatorio Immagino di GS1 Italy e Nielsen, gli ingredienti del momento cioè quelli che gli italiani apprezzano sempre di più, c’è la mandorla. Buona, nutriente, perfetta nella preparazione di dolci, è ricca di antiossidanti, sali minerali (potassio, magnesio, fosforo e calcio) e vitamine (E, in particolare).
Senza glutine per natura, è un alimento ricco di proteine vegetali.