Sono aperte le iscrizioni a gelatieri e granitieri per i concorsi di Nivarata, il Festival Internazionale della Granita Siciliana di Acireale.
Entro il 15 febbraio.
Dopo il successo delle precedenti edizioni, con oltre 100 mila visitatori, anche quest’anno Nivarata, il Festival Internazionale della Granita Siciliana, si preannuncia un festival all’insegna dell’artigianalità, della qualità e della condivisione. In programma dal 25 al 27 maggio 2018, inaugurerà l’estate di Acireale.
L’organizzazione di Nivarata ha aperto ufficialmente le iscrizioni per i concorsi Premio Granita dell’Anno, per le granite speciali e innovative realizzate appositamente per l’evento; Premio Don Angelino, riservato alle granite classiche, e Premio Caviezel dedicato al gelato. Basta compilare il modulo online sul sito www.nivarata.it entro il prossimo 15 febbraio.
La partecipazione è aperta a tutti i gelatieri/granitieri e le imprese, a cui è richiesto di realizzare le granite solo con materie prime fresche e genuine. Non sono ammessi semi-preparati e sciroppi artificiali, conservanti e additivi.
Nivarata, organizzata da Progetti Collaterali con il Comune di Acireale, sarà presentata al Sigep, fiera di Rimini, presso lo Spazio della Conpait Gelato, coinvolgendo i concorrenti già iscritti entro il 18 gennaio e presenti in fiera.
Anche quest’anno, importanti aziende, professionisti e addetti del settore affiancheranno Nivarata. Oltre alla giuria tecnica di qualità, che valuterà le granite in concorso durante i giorni dell’evento, lo staff tecnico attualmente costituito da Ida di Biaggio, Arnaldo Conforto e Fulvio Massimino, è già a lavoro e saranno presenti anche loro al Sigep, per supportate i “granitieri” fornendo, già da ora, i possibili chiarimenti necessari. Per eventuali dubbi è possibile scrivere anche all’indirizzo mail info@nivarata.it.
Per maggiori informazioni:
info@nivarata.it