Ron Ben-Israel lancia il suo nuovo blog

Nel suo nuovo blog, Ron Ben-Israel esplora la pasticceria couture ispirata all’alta moda e al glamour di NY City

“La Moda è New York e NY è moda”, così Ron Ben-Israel esordisce nel promo lancio del suo nuovo blog As The Cake Turns. Cakes, Fashion and the City that Never Sleeps. Si tratta di una novità per il settore, una piattaforma di condivisione per i professionisti ed amanti della pasticceria artistica, ribattezzata Confectionery Couture nel suo personale stile. Un moderno blog con cui intende celebrare (e analizzare) il connubio tra moda e pasticceria, quello che da sempre lo contraddistingue sulla scena internazionale del cake design.

“Chiamiamo le nostre torte ‘Confectionary Couture’, mentre stiamo reinventando ciò che si definisce haute couture nel mondo moderno. Tutti i nostri clienti ricevono una creazione unica nel suo genere, adattata alle loro specifiche esigenze. Non ci sono due torte di Ron Ben-Israel uguali. Per ogni stagione bridal, progettiamo una nuova collezione di torte che riflettono i trend della moda e che stabiliscono nuove tendenze nel settore”, spiega Ron Ben-Israel. Proprio come imponeva l’etichetta di alta moda nata negli anni ’40, col debutto in passerella parigina della collezione “New Look” di Christian Dior. Quando i progetti dovevano essere realizzati su ordinazione per un cliente privato con più accessori, la casa di moda doveva avere uno staff di almeno 20 persone e in ogni stagione il designer doveva avere una nuova collezione di almeno 35 look.
Insomma, la confectionery couture di Ron Ben-Israel funziona come l’alta moda. Sul blog, un attimo prima riflette sulla moda in generale, analizzandone i principali trend internazionali, la sua ciclicità ed evidenziandone originalità. E un attimo dopo accomuna questa evoluzione a quella del mondo della pasticceria “d’alta moda”.
Negli ultimi 20 anni, ha perfezionato la trasformazione del dolce in opere d’arte, create per gli eventi più esclusivi della City. Nelle sue torte, ogni centimetro è creato a mano, dalla più piccola perla di glassa agli elementi floreali oversize che ricordano i primi Chanel e Carolina Herrera. In collaborazione con i suoi designer, racconta con il dolce una NYCity che è in continua evoluzione, una metropoli che accende l’ispirazione di ogni creativo.
Veniamo al blog. Nelle foto postate la pasticceria couture irrompe in set di alta moda e Ron non divulgherà mai le origini dei pigmenti colorati usati per realizzare i suoi fiori di zucchero incredibilmente realistici oppure la proporzione delle polveri negli impasti. Come accade nel mondo della moda, i segreti commerciali vengono attentamente tenuti d’occhio. I modi e i mezzi della creazione di sua una torta restano ben custoditi e condivisi solo con una cerchia ristretta, di cui è possibile farne parte iscrivendosi alle sue lezioni o facendo domanda per uno stage sul sito weddingcakes.com.
“La torta nel tempo”, “La torta alla moda”, “Cake Haute” solo per citare alcuni titoli dei recenti post apparsi sul blog, in cui Ron Ben-Israel ripercorre la storia della pasticceria artistica, spiega il ruolo importante che rivestono gli stagisti nei progetti creativi, svela il dietro le quinte di un servizio fotografico con tanto di modella, e fornisce anche qualche suggerimento per un tocco di glamour in più (magari con una cascata di fiori drappeggiata!).
Ci si chiede: le torte sono l’ultimo accessorio per il newyorkese alla moda? Certo è che la loro importanza in relazione ad un evento non dovrebbe essere trascurata. Il dolce è la conclusione “di scena”. Nel caso di un matrimonio, esprime un desiderio di salute, prosperità e felicità per la coppia ed è sempre fotografata. È “una dichiarazione di moda che riflette l’unicità della coppia appena sposata”, spiega Ron Ben Israel.

Chiara Mancusi
fonte As The Cake Turns. Cakes, Fashion and the City that Never Sleeps
di Ron Ben Israel

{AG}gallery/RBI_blog{/AG}

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili