“Pasticceria Internazionale” presenta il concorso Sigep Giovani, Memorial Luciano Pennati e Fulvio Scolari.
In programma il 24 gennaio nella Pastry Arena di Sigep, a Rimini, con la direzione tecnica di Samuele Calzari.
Da 27 anni, l’obiettivo del concorso Sigep Giovani è motivare i futuri professionisti pasticcieri, stimolando la loro creatività e puntando su tendenze di mercato, come è l’evoluzione del cioccolato nel settore della pasticceria, dando particolare rilievo a nuovi trend e all’estetica dei prodotti finiti.
Il concorso, organizzato da “Pasticceria Internazionale” e da Rimini Fiera, con la collaborazione di Cast Alimenti, è rivolto alle Scuole Professionali italiane che dovranno presentare una squadra, composta da 4 studenti con compiti paritari, di cui uno deve essere portavoce.
Il Concorso prevede la preparazione di una torta glassata da posizionare su un’alzata con gusto prevalente “frutta”, sei monoporzioni che riprendano il gusto della torta comprese le diverse consistenze e siano anch’esse glassate, un’alzata di altezza minimo 60 cm assemblata durante il concorso (potrà essere di cioccolato, pastigliaggio, zucchero o qualunque altro materiale commestibile, e potrà prevedere l’assemblaggio di più materiali come cioccolato e zucchero, pastigliaggio e zucchero soffiato…).
Durante la prima parte del concorso verranno valutate Tecnica ed abilità della squadra, Collaborazione nelle fasi realizzative, Igiene e pulizia, e il Riseptto dei tempi. Saranno determinanti per il punteggio finale la Ricerca e lo sviluppo del prodotto e l’Originalità della ricetta. Infine vi sarà la degustazione da parte della giuria che, oltre a gusto ed appetibilità, considererà la fattibilità di riproduzione in ambito lavorativo e il rispetto del tema.
La giuria del concorso sarà composta da esperti del settore, sotto la presidenza d’onore di Eliseo Tonti. Il Trofeo “Pasticceria Internazionale” verrà assegnato alla Scuola di appartenenza della squadra prima assoluta, mentre i 4 ragazzi riceveranno ciascuno la medaglia Conpait e libri professionali Chiriotti Editori. Gli Istituti classificati al secondo e al terzo posto riceveranno coppe offerte da “Pasticceria Internazionale” e premi Conpait. Al docente-allenatore dell’Istituto vincitore verranno assegnati la Targa d’onore “Luciano Mignami” e premi speciali.
A tutte le scuole in concorso verrà consegnata la Targa “Pasticceria Internazionale” a ricordo dell’evento, oltre materiale offerto dalle Aziende sponsor.
Un’ulteriore Targa in onore di Fulvio Scolari verrà destinata ai giudici al miglior allievo in gara.