È nato Pan di Stevia, il panettone senza zucchero

Il pasticcere Emilio Soldivieri della Pasticceria Elia, a Giffoni Valle Piana, e la giornalista gastronomica Antonella Petitti presentano Pan di Stevia, il panettone artigianale senza zucchero.

 
Farina 00, lievito madre, tuorli, burro, scorzone di arancia candita, uvetta, miele, bacche di vaniglia del Madagascar e … stevia! Manca lo zucchero nel nuovo panettone a lievitazione naturale del pasticciere Emilio Soldivieri. L’ultimo nato della storica Pasticceria Elia di Giffoni Valle Piana, tra i Monti Picentini, è frutto di una ricetta innovativa, in linea con le ultime tendenze di gusto salutiste in pasticceria. Una ricetta di artigianalità, talento e lungimiranza. Niente coloranti e conservanti ed una lievitazione da solo lievito madre di minimo 36 ore.

“La stevia può dare molto in pasticceria per andare incontro a chi ha la necessità, o il semplice desiderio, di ridurre al massimo il consumo di zucchero –spiega Soldivieri –. La nuova pasticceria sta andando proprio in questa direzione: piccole porzioni e riduzione di grassi e zuccheri. In quanto artigiani etici, siamo chiamati a farci carico della ricerca necessaria ad ottenere prodotti di alta qualità, adatti al nostro nuovo stile di vita”.
Il Pan di Stevia si presenta più scuro del panettone classico con una spiccata aromaticità data da un delicato sentore di mentolato e fresco di bosco, con pasta morbida, umida ed avvolgente nel suo insieme. Come per tutti i panettoni della Pasticceria Elia, ha una shelf life di 25 giorni perché, se non ci si serve di conservanti, non si può assicurare una vita del prodotto maggiore. Ragion per cui Soldivieri non sforna lievitati con creme, che a richiesta possono essere realizzate a parte.
A proposito della stevia… Si tratta di un dolcificante a zero calorie, a beneficiarne non è soltanto chi soffre di patologie legate al consumo dello zucchero, ma tutti coloro che non vogliono rinunciare al panettone e preferiscono fare attenzione.
Pianta originaria dell’America Latina, che ormai cresce benissimo anche da noi, la stevia risulta essere il dolcificante più potente al mondo; si ottiene facendo essiccare le foglie e rendendole polvere. Ad essa viene riconosciuto il potere dolcificante a zero calorie, ma anche proprietà digestive, antibatteriche, ipoglicemizzanti e antiipertensive.
“Di recente l’industria agro-alimentare ha cominciato a produrre diversi prodotti con la stevia, mi sono chiesta a lungo perché una pianta così fortemente dolcificante (100 volte maggiore rispetto allo zucchero bianco) non potesse essere usata anche per prodotti artigianali di alta qualità. Sono convinta che si possa mangiare bene e con gusto, senza però ignorare le proprietà nutrizionali e curative dei prodotti, cominciando a utilizzare la tavola ed il piacere di mangiare come mezzo per mantenere o ritrovare il benessere”, spiega Antonella Petitti.
Il Pan di Stevia è disponibile su ordinazione e, dal prossimo gennaio, partirà una nuova fase di sperimentazione che porterà alla versione definitiva del prodotto e la presentazione ufficiale in vista della Pasqua.
Negli anni, la Pasticceria Elia ha dato pregio ad altri due prodotti tipici del territorio. Giffoni Valle Piana è, infatti, il cuore della produzione della nocciola di Giffoni IGP e terra di mela Annurca, che ritroviamo nelle specialità Pannurco e Giffonello: con la mela Annurca candita il primo e a base di un impasto alla nocciola e gocce di Gianduia il secondo.

 
Pasticceria Elia
Giffoni Valle Piana (SA)
info@pasticceriaelia.it

Emilio Soldivieri e Antonella Petitti

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili