A gennaio, si terrà il primo dei tre livelli per il conseguimento della qualifica di Chocolate Taster a cura dell’International Institute of Chocolate and Cacao Tasting
Il primo dei tre livelli utili al conseguimento della qualifica di Chocolate Taster a cura dell’International Institute of Chocolate Tasting è in programma l’8 e il 9 gennaio presso l’Educatorio Del Fuligno in Via faenza 48, a Firenze. “La qualifica di Chocotaster di I livello rende possibile la partecipazione alle giurie degli International Chocolate Awards”, spiegano i tutor Monica Meschini e Massimiliano Cavicchioli. L’approfondimento di preparazione alla qualifica coinvolgerà i partecipanti in un programma suddiviso in sessioni mattutine e pomeridiane.
I tutor accompagneranno i partecipanti del corso in un interessante viaggio sensoriale nel cioccolato; spiegheranno loro i passaggi della lavorazione del cacao, dalla piantagione alla massa, illustrandone al contempo aree di produzione, ground stone e tipicità alla Pietra in Italia (Madama Reale – Boglio Mediceo – Modica).
Meschini e Cavicchioli forniranno utili conoscenze in genetica e selezione delle fave di cacao, elementi di geografia economica del cioccolato; approfondiranno colture ed aspetti botanici, legali e di etichettatura, i blend, il concetto di Cru e i difetti del cioccolato, con lo studio dei codici di assaggio per l’elaborazione di schede di degustazione.
Il martedì si studieranno gli aspetti nutrizionali del cioccolato, con sessioni di assaggi in purezza per individuare tipicità e aromatizzazioni e studiare possibili abbinamenti.
Gli esami teorici, la prova d’assaggio e la consegna ufficiale dei certificati sono in programma nel pomeriggio.
Per informazioni: info@monicameschini.com