Tradizioni orientali Wagashi. Il tutorial dell’Uguisu

A sinistra in basso, il dolcetto ispirato all’usignolo dei cespugli.

Il direttore del Japan Cake and Confectionery College di Tokyo, Masaru Akita, ci ha raccontato la storia della tradizione dolciaria Wauashi (和菓子), accanto a cui è stata introdotta la pasticceria di derivazione occidentale europea o Yougashi nel secolo scorso. Qui vi presentiamo i passaggi per realizzare il tradizionale dolcetto di inizio primavera. L’Uguisu,  usignolo dei cespugli. La tradizione vuole che i giapponesi, quando sentono per la prima volta il canto dell’uccellino, capiscono che la bella stagione sta per arrivare dopo il freddo inverno. Su “Pasticceria Internazionale” troverete i passaggi per realizzare il Crisantemo intagliato (in alto nella foto) e il Kiku (il crisantemo rosa nella foto).

1. Suddividere in due l’impasto Nerikiri e colorarne una parte in verde brillante. Unire gli impasti, inserire all’interno la marmellata di fagioli rossi e darvi forma arrotondata (foto 1-2-3)

2. Utilizzare un panno umido per conferire la forma dell’usignolo (foto 4-5)

3. Applicare un granello di sesamo per l’occhio dell’uccellino (foto 6)

{AG}extra_296/wagashi{/AG}