Progettati da esponenti della pop art e con menu a tema, i locali di Tokyo che vi proponiamo trasformano la pausa caffè e tè in un’esperienza personale, insolita e a tratti stravagante.
Guardate la gallery foto delle proposte in menu.
Se al Sunahama Cafè Alee Beach potrete degustare un menu ispirato alle spiagge hawaiane , vi sembrerà di stare in una serra all’Aoyama Flower Market Tea House, dinanzi ad una tazza di te circondati da piante e coloratissimi fiori.
{AG}gallery/Aoyama_Flower_Market_Tea_House{/AG}
Sono diversi i café disegnati da artisti post moderni influenzati da manga e anime. Come il Bar dello Zingaro dell’artista Takashi Muramaki nel quartiere di Nakano, oppure l’A to Z Cafe a Minami Aoyama, nato inizialmente come esposizione temporanea dell’artista di pop art giapponese Yoshimoto Nara.
{AG}gallery/Bar_dello_Zingaro{/AG}
{AG}gallery/atoz_cafe{/AG}
Nel quartiere Harajuku, il Kawaii Monster Café è noto per i suoi interni stravaganti progettati dal visual artist giapponese Sebastian Masuda, considerato uno dei protagonisti della cultura Kawaii di Harajuku. Il locale e il menu sono all’insegna della cultura pop. Spazio quindi ad enormi lampade biberon, torri di macaron, una giostra a forma di torta e le commesse in costume, le Monster Girls. Qui è tutto molto carino, kawaii in giapponese.
{AG}gallery/Kawaii_Monster_Cafe{/AG}
È dedicato al personaggio nato per mano della designer Yuko Shimizu il Café de Miki with Hello Kitty, all’interno del Driver City Tokyo Plaza, Koto-ku. Qui si possono degustare dolciumi e dessert al piatto con decorazioni a tema e rimandi all’English style nel servizio del te al tavolo.
{AG}gallery/cafe_de_miki_hello_kitty{/AG}