
Südback, la fiera dedicata al settore della panetteria, si svolgerà a Stoccarda dal 23 al 26 settembre
Con i suoi 700 espositori e numerosi operatori di provenienza nazionale e straniera, la fiera sulla panetteria Südback chiarisce i trend più recenti, mostrando innovazioni e rispondendo ai quesiti sul futuro. Accanto alle soluzioni relative ad argomenti di importanza pratica, presenterà al pubblico specializzato anche un programma collaterale.
Dal 23 al 26 settembre prossimi, i visitatori potranno partecipare alle manifestazioni previste nel Forum sulle tendenze per la panetteria (Forum L-Bank, padiglione 1, stand 1D71) e nel Forum sulle tendenze per la pasticceria (padiglione 7, stand 7E51).
Gli eventi clou internazionali
Il sabato mattina, la solenne apertura e il conferimento del premio per le tendenze della Südback danno il via ad una lunga serie di manifestazioni in programma al Forum sulle tendenze per la panetteria. Quest’anno il Premio per le tendenze della Südback sarà assegnato agli sviluppi particolari nel campo delle innovazioni tecniche, del design e delle idee. Il programma del Forum sulle tendenze per la panetteria, che spazia dalle conferenze tecniche alle presentazioni e alle nuove idee per ricette raffinate, rivela tematiche di interesse internazionale. Così, Philipp Helbringer e Noel Boos di Haguenau, Alsazia, presenteranno specialità francesi e alsaziane. Werner Oberhuber presenterà variazioni di strudel sudtirolese e dolci di grano saraceno senza glutine e senza lattosio.
Sabato 23 ottobre e lunedì 25 ottobre i panettieri di Gomaringen mostreranno il lato sfrenato della panetteria artigianale, organizzando “baraonda e baccano” con il loro spettacolo omonimo. Nella sua conferenza su “La rivoluzione del grano antico”, sabato e lunedì Siegfried Brenneis riprenderà invece quest’altro trend di grande attualità nel settore. Anche Jörg Schmid parlerà sabato e domenica al Forum sulle tendenze per la panetteria, e domenica al Forum sulle tendenze per la panetteria avranno luogo il conferimento del Premio Zacharias e il BakerMaker Award.
Inoltre, le squadre di vari istituti professionali del Baden-Württemberg si affronteranno in una gara per la produzione e la vendita; i consulenti aziendali della Corporazione regionale dei panettieri del Württemberg e quelli della Corporazione regionale dei pasticcieri del Baden-Württemberg offriranno vaste consulenze su una gestione aziendale di successo.
Raduno dei maestri e degli apprendisti
Anche il Forum sulle tendenze per la pasticceria offrirà un programma con esperti di provenienza nazionale e straniera. Fra questi ci sarà anche Urs Meichtry, direttore della pasticceria confetteria alla Scuola professionale Richemont di Lucerna, che presenterà le sue ultime interpretazioni delle crêpes. Bernd Siefert darà al pubblico un’idea del mondo delle glasse a specchio colorate. I trend delle tentazioni dolciarie saranno presentati anche da Joachim Habiger, artista dello zucchero della scuola professionale Süss Deko che si occuperà interamente delle nuove tecniche di “Modern Art” utilizzando l’isomalto.
Gli apprendisti avranno l’opportunità di mettere alla prova le proprie conoscenze durante la gara per gli apprendisti pasticcieri e le commesse specializzate. Da sabato a lunedì, sempre alle 17.30, si potrà assistere alla premiazione del vincitore del giorno. Martedì, ultimo giorno di fiera, il vincitore sarà insignito della Coppa Carlo Wildt.
www.suedback.de
#suedback17