L’Italia era da poco unificata quando Ernesto e Pietro Platti rilevarono l’antica liquoreria Umberto I, trasformandola in un caffè, diventato in breve un riferimento per tutti i torinesi. Oggi la storia di Platti 1875 continua: dopo aver radunato al suo fianco Guido Gobino e Papille’s, aggrega Luciano Stillitano, maestro della piccola pasticceria torinese e non solo.
Per le festività di Natale è in programma la produzione di soli 1.000 i panettoni da 1 kg, numerati e firmati da Stillitano, venduti in edizione limitata. Le prenotazioni sono aperte da metà settembre.
{AG}extra_294/platti{/AG}