Abbinamenti e “scorci” reggini al Panettone secondo Caracciolo 2017

Palazzo Alvaro di Reggio Calabria ospiterà Panettone secondo Caracciolo 2017, in programma il prossimo 24 settembre

Ha ormai abbandonato ogni stagionalità, diventando espressione delle eccellenze del nostro territorio. Il panettone artigianale è il dolce simbolo della tradizione pasticcera italiana nel mondo, campo di prova ed amabile espressione di ogni pasticciere professionista. Gli eventi a lui dedicati accolgono un pubblico sempre più informato e mettono in evidenza un’esperienza tecnica di successo tutta nostrana.
Il prossimo appuntamento si terrà a Reggio Calabria, domenica 24 settembre. A Palazzo Alvaro, in occasione di Panettone secondo Caracciolo, noti pasticcieri italiani si confronteranno sulla ricetta classica del panettone artigianale e sulla personale interpretazione con farcitura speciale in abbinamento al vino dell’Azienda Tramontana.
La giuria di qualità composta da Iginio Massari, Achille Zoia, Gino Fabbri, Federico Anzellotti, Fabrizio Donatone, Gianluca Fusto e Vittorio Santoro esprimerà un giudizio tecnico su ogni singolo prodotto. Con loro ci sarà anche il prof. Vincenzo Russo della IULM Libera Università di Lingue e Comunicazione che valuterà il Miglior packaging.
Oltre ai due riconoscimenti tecnici e la menzione speciale del pubblico per il panettone più apprezzato, verranno decretati il Migliore panettone farcito e il Miglior panettone preparato da foodblogger amatoriali e professionisti, e verranno assegnati il Premio Zoia e il Premio Massari.
Parteciperanno all’evento Panettone secondo Caracciolo: Marco Antoniazzi, Rocco Scutellà, Roberto Cantolacqua, Salvatore De Riso, Denis Dianin, Salvatore Gabbiano, Francesco Borioli e Luca Dal Corso (Infermentum), Alfonso Pepe, Marco Rinella, Vincenzo Tiri, Felice Venanzi e Marta Boccanera (Gruè), Sebastiano Caridi, Salvatore Cappello, Raffaele Trimboli e Angelo Musolino.
Nel corso della giornata Iginio Massari terrà un dibattito aperto al pubblico (alle 15,30) presso l’auditorium Nicola Calipari della sede del Consiglio Regionale della Calabria, sul tema “Passato, presente e futuro della pasticceria”. Più tardi, alle 17,45 lo stesso Massari e tutti gli altri pasticcieri parteciperanno ad una conferenza stampa nella sala di Palazzo della Provincia di Reggio.
Infine, vi segnaliamo che sarà possibile acquistare i panettoni messi a disposizione dai pasticcieri presenti e dall’Apar, in uno spazio riservato alla Onlus Starterprius, che ne gestirà l’intero ricavato per svolgere le proprie attività.

http://www.ilpanettonesecondocaracciolo.it

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili