A fine marzo, si è svolto a Catania, presso l’Istituto per ciechi “Ardizzone Gioeni”, il 1° Trofeo Tino Venuti – Concorso Decorazione Uova di Pasqua. Un folto numero di pasticcieri, studenti dei Licei Artistici e degli Alberghieri di quasi tutta la Sicilia ha risposto all’invito dell’Associazione Culturale Duciezio partecipando all’evento con una grande quantità di uova pasquali artisticamente decorate.
Tino Venuti – nome storico della pasticceria catanese, fondatore con Ninì Cosentino della Co.Ve., grande amico e sostenitore di “Pasticceria Internazionale” – è scomparso due anni fa, lasciando un genuino sentimento di gratitudine in tantissimi professionisti, che hanno appreso da lui i segreti più importanti del mestiere. Sotto gli storici portici dell’Istituto, una colorata scia di uova pasquali ha entusiasmato i tanti visitatori.
Per onorare e ringraziare l’Istituto ospitante, Duciezio ha indetto anche una competizione interna tra i propri soci pasticcieri, invitandoli a personalizzare delle uova di Pasqua con la scrittura braille. Il presidente dell’Istituto, Giampiero Panvini, e la presidente dell’Unione Ciechi, Rita Puglisi hanno premiato Salvatore Palumbo di Milena, Cl, per aver realizzato il più bell’uovo con la seguente scritta: “Brilla il braille sul cioccolato: Buona Pasqua dalla Duciezio!”.
Invece, per decretare i vincitori ufficiali è stata nominata una giuria volutamente eterogenea, composta da ducieziani (Nuccio Daidone di Catenanuova in qualità di presidente, Salvatore Cappello di Palermo, Soccorso Colosi di Gualtieri Sicaminò, Santo Giarrusso di Catania, Peppe Leotta e Filippo Mendolia di Acireale), nomi dell’arte e della cultura del territorio (Fulvia Caffo, già soprintendente BB. CC. AA. di Catania; Alessandro Cappellani, presidente ERSU di Catania; Carmen Greco, giornalista de “La Sicilia”; Giampiero Panvini, presidente Istituto “Ardizzone Gioeni”, e Alessio Raciti, artista e docente Istituto Alberghiero di Taormina).
I lavori sono stati valutati in base a aspetto estetico, equilibrio cromatico, difficoltà di esecuzione, brillantezza del cioccolato, innovazione e originalità. Lo chef Samuele Palumbo ha coordinato i lavori della giuria. Nella sezione professionisti ha primeggiato Agata Consoli di Adrano (foto in apertura), seguita nell’ordine da Valeria Candura di Caltanissetta e Maria Rita Schillaci di Milena. Nella sezione studenti al primo posto è giunta Arianna La Rosa, seguita da Roberta Giglio e Innocenza Grillo, tutte e tre frequentanti il Liceo Artistico “Emilio Greco” di Catania e preparate dalla professoressa Lea Bonaccorsi. Martina Naro e Luna Marrali dell’Istituto d’Arte “Filippo Juvara” di San Cataldo, Cl, hanno conquistato rispettivamente il terzo ex equo e quarto posto. Una menzione speciale è stata assegnata a Marta Castelli dell’I.P.S.S.E.O.A. “Pietro Piazza” di Palermo.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con “Pasticceria Internazionale”, Co.Ve. e Conpait Sicilia.
Salvatore Farina
Valeria Candura, “Tentazioni e Sapori” di Caltanissetta, seconda classificata (a sinistra), e Maria Rita Schillaci, “Dolci Creazioni Palumbo” di Milena, terza.
Altri lavori in gara
{AG}gallery/tino_venuti_2017_gallery{/AG}