Fiori del mandorlo e forti richiami alla città di Agrigento, come il Tempio dei Castore e Polluce, il carretto, le giare, il “Gigante”… una composizione artistica a pieno titolo, rievocativa e celebrativa ma commestibile e tanto dolce: una torta! Lunga più di 5 metri, per una speciale anteprima palermitana della Sagra del Mandorlo in Fiore, di scena come da tradizione ad Agrigento, quest’anno fino al 12 marzo.
350 kg di bontà dolce dedicata alla Mandorlara e presentata al pubblico giunto al Mercato San Lorenzo di Palermo. L’artefice è il pasticciere Giovanni Mangione, coadiuvato da più di 50 pasticcieri e cake designer.
Per preparare questa torta ci son volute con ben 32 placche di pan di Spagna, 200 kg di ricotta, 20 l di bagna al rum, 10 kg di biscotti alle mandorle per i bordi, 5 kg di mandorle in pasta reale, 6 kg di zucchero roccia per dare l’effetto delle pietre e 3 kg di cioccolato in gocce.
Con Mangione erano presenti anche i pasticcieri Francesco Palumbo, Leonardo Geraci, Gaetano Salemi, Giuseppe Tomasino, Gaspare Martinez, Giovanni Catalano, Vincenzo Rosciglione, Lillo De Fraia, Toni Bondi, e le cake designer Agata Consoli, Anna Maria La Rosa, Mary Lentini, Daniela Ranieri, Daniela Mazza, Caterina Giurintano, Caterina Tarantino e Silvana Pantaleo.