Il bresciano Andrea Marzo e il bergamasco Mattia Cortinovis, allenati dal torinese Fabrizio Galla, sono vicecampioni juniores del mondo.
A Sigep, nella speciale Pastry Arena dedicata ai campionati italiani e mondiali di pasticceria, lo scorso 22 gennaio abbiamo assistito ad un testa a testa all’ultima pralina. Con soli 6 punti in più, il Giappone (3.918) si è aggiudicato il titolo campione del mondo juniores di pasticceria. L’Italia si è classificata al secondo posto (3.912) , seguita dalla Francia (3.733).
Tutte le squadre, in arrivo anche da India, Filippine, Singapore, Messico, Polonia e Russia, si sono sfidate sul tema Planet Fantasy, presentando in degustazione alla giuria tecnica un dessert al bicchiere e al piatto, le praline, un cake al cioccolato. A completare il tavolo di presentazione, le due pièce, in cioccolato e in zucchero.
Le creazioni sono state valutate in base alla qualità, alla ricerca nell’utilizzo delle materie prime e al perfezionamento del livello tecnico. In giuria internazionale, presieduta da Francesco Mino, c’era il Presidente d’Onore Iginio Massari e i team manager delle squadre nazionali partecipanti.
La competizione è stata entusiasmante, scandita da sentite emozioni e forti tensioni; è stata grande la concentrazione con la quale le squadre hanno lavorato in vista delle varie degustazioni.
Il Giappone si riconferma campione juniores dopo due anni, ancora una volta con Kajiro Mochizuki alla guida della squadra in gara, quest’anno i giovanissimi Masato Yokouchi e Yuki Matsuda.
La migliore pralina del mondiale juniores 2017 è stata quella italiana, come pure la migliore torta moderna al cioccolato Valrhona e il miglior dessert al piatto.
Il Giappone ha prevalso su pulizia e lavorazione, a loro vanno i premi migliore scultura in cioccolato e in zucchero, miglior dessert gelato al bicchiere e miglior tavolo di presentazione.
“Possiamo racchiudere questo mondiale in una parola: esperienza . Un anno di allenamenti, poi questa sfida così incerta in uno scenario straordinario a Sigep. Siamo soddisfatti, abbiamo dato il meglio di noi e in gara abbiamo fatto meglio di quanto non ci riuscisse nelle settimane scorse”, così Mattia Cortinovis e Andrea Marzo hanno commentato la loro avventura.
Un consiglio ai giovani in cerca di lavoro? “Se vi piace questo mondo mettetevi in gioco, sappiate che c’è da sacrificarsi, da lavorare tanto, ma le soddisfazioni ripagano alla grande”.
Classifica finale
1° posto: Giappone (3918 punti) Masato Yokouchi – Yuki Matsuda. Team Manager: Kajiro Mochizuki
2° posto: Italia (3912 punti) Mattia Cortinovis – Andrea Marzo. Team Manager: Fabrizio Galla
3° posto: Francia (3733 punti) Fanny Le Duff – Quentin Parisot. Team Manager: Jerome Langillier
Migliore pralina italiana, Miglior dessert al piatto e Migliore torta moderna al cioccolato Valrhona Italia.
Le foto
{AG}gallery/CMPJ2017_risultati{/AG}
Sponsor PastryEvent
Partner: Besozzi Oro, Debic, Valrhona
Event Sponsor: Hausbrandt
Title Sponsor The Star of Sugar: Decosil
TecnicalSponsors: Bragard, Bravo, Cascina Italia, Dito Sama, Irinox, Laped,
La Spaziale, Lainox, Sagi, Selmi, Silikomart, Sirman