Si chiude con grande soddisfazione la 57a MIG di Longarone

È stata soddisfazione la parola d’ordine a chiusura della 57a Mig, espressa dai vertici di Longarone Fiere, dagli espositori, 208 fra aziende italiane e straniere, dai numerosi gelatieri e dagli oltre 25.000 visitatori, da ben 50 Paesi.
In occasione del concorso Carlo Pozzi, si è aggiudicato il primo posto assicurandosi l’ambito premio di un mantecatore professionale offerto dalla Telme di Codogno (LO) l’IPSSAR “Alfredo Beltrame” di Vittorio Veneto (TV). 2° classificato l’IPSSEOA “Elsa Morante” di Crispiano (TA), mentre il terzo posto è stato assegnato ex aequo all’IPSSEOA “Bernardo Buontalenti” di Firenze e all’IIS “Alfredo Panzini” di Senigallia (AN). Tutte pari merito le altre finaliste.
Sul numero di gennaio di “Pasticceria Internazionale” abbiamo pubblicato un report completo della manifestazione
Qui potrete sfogliare le gallery foto eXtra legate all’artiolo.

 

{AG}extra_288/gelato_mig{/AG}

Dalla conferenza stampa di apertura: Nezha Attahar, Aziz Rabbah, Luca Zaia, Giorgio Balzan, Fausto Bortolot e, sul podio, Roberto Padrin.
Il neoeletto prefetto di Belluno Francesco Esposito porta i saluti al pubblico.
Il Premio Innovazione Macchinari di MIG viene consegnato da Luca Zaia e Nezha Attahar all’azienda Buono Vending.
Bosa e Aziz Rabbah consegnano il Premio Innovazione Prodotto di MIG a Meeso Srl.
I
l tavolo del convegno: “L’Eco-sostenibilità degli eventi del gelato” da sinistra Roberto Padrin, Rachele Lodi, Franco Fassio, Emanuela Balestrino, Alberto Marchetti e Andrea Soban,
I molti ospiti della trasmissione La Piazza di Luigi Gandi: al centro accanto a Fausto Bortolot e a Giorgio Bosa  il Console Generale del Regno del Marocco a Verona, Nezha Attar, il Sindaco di Kenitra e l’Onorevole Aziz Rabbah, appena rieletto e Ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti nella scorsa legislatura.
Il podio della Coppa d’Oro: 1°posto assoluto con il gusto pistacchio a Jessica Ferrara della gelateria “Casa del Gelato” di Albenga (SV), 2° posto a Cristiano Antoniazzi dell’omonima gelateria di Grado (GO) e 3a posizione a Corrado Spadotto della gelateria “Eis Christina” di Francoforte sul Meno.
La consegna da parte di Francesco Silvestrini di Ifi del Gelato CoolBox all’ISIS “L. De Medici” di Striano (NA) per aver ospitato il maggior numero di istituti nella selezione regionale.
Dall’incontro Le Gelaterie Amiche dei Cicloturisti: da sin. Nicola Netti, Paolo Garna, Martino Liuzzi e Renzo Ongaro.
La presentazione del libro di Donata Panciera “Semifreddi e Dolcifreddi” tenuta da Roberto Padrin.
Le Gelaterie del Territorio: foto finale dei gelatieri premiati per le loro ricette pubblicate nel libro “Scienza e Tecnologia del Gelato Artigianale” di Luca Caviezel edito da Chiriotti Editori.
Premio Gelaterie in web: 1° premio al sito www.gelateriabadiani.it dell’omonima gelateria di Firenze di Paolo Pomposi 2° classificato Luca De Rocco di Schwabach (Germania) con il sito www.eiscafederocco.com e 3° Alessio Romagnoni con il sito www.pistacchiodo.com. dell’omonima gelateria di Vimercate (MB).
La presentazione della neonata Federazione Italiana Gelatieri con al centro il suo presidente Nicola Netti.
Presentazione del libro “Amore, Guerra & Gelato” di Maria Zoe Fairtlough tenuta dal sindaco di Val di Zoldo Camillo De Pellegrin.
Convegno Etichettatura Nutrizionale con Donata Panciera, Salvo Cannavò e Renato Nardini.
Il folto pubblico in attesa delle premiazioni finali di Coppa d’Oro, Concorso Carlo Pozzi, Gelaterie in Web, e Gusto dell’Anno.


{AG}extra_288/concorso_carlo_pozzi{/AG}