Selezionate le 20 torte che accedono alla finale della Coppa Italia della Pasticceria Artistica – Glamor Italian Cakes in programma Sigep Rimini. Le opere saranno in mostra nel Pad. 23; il 22 gennaio verrà decretato il vincitore.
Un ruolo importante e determinante in ogni concorso è quello rivestito dalla giuria. Anche quest’anno il Glamouritaliancakes – Coppa Italia della Pasticceria Artistica si distingue per la competenza dei professionisti che hanno accettato, con entusiasmo di ricoprire, questo delicato incarico.
Kerry Vincent, Claudia Prati, Biagio Settepani, Roberto Rinaldini e Leonardo Di Carlo hanno selezionato le 20 torte che accedono alla fase finale della gara (le foto sulla pagina facebook https://www.facebook.com/glamouritacakes/). Tra loro anche Francesca Speranza, che accede di diritto alla finale perché vincitrice del Contest Cake Design Giuria Tecnica in occasione dell’Airbrush Talent Show.
Le torte finaliste saranno esposte a Sigep, nel Pad. 23, e il 22 gennaio ci sarà la premiazione finale. Saranno presenti Stefan Krueger, Andrea Restuccia, Barbara Regini, Carmela Moffa, Mario Romani, Lisa Mansour, Laura Saporiti, Gian Paolo Panizzolo, Gianluca Forino ed Elena Wendy Bosca.
La giuria così composta valuterà l’armonizzazione delle composizioni, la qualità di esecuzione, mediante l’attribuzione di un punteggio. In palio diversi premi offerti dalla aziende partner del concorso, libri Chiriotti Editori e abbonamenti alla nostra rivista.
Tutte ispirate al tema di gara, le 20 torte finaliste riproducono i personaggi dei cartoni animati tra manga, classici Disney, i protagonisti delle pellicole degli anni ’80 e le novità della DreamWorks.
I pasticcieri hanno fatto coesistere in modo armonioso il maggior numero di tecniche decorative, incontrando il favore dei giurati e degli organizzatori di Glamouritaliancakes, “Pasticceria Internazionale” e l’azienda romana Tervi, che sin dalla prima edizione nel 2012 intendono raccontare e mettere sotto i riflettori l’intero panorama della tradizione decorativa, in netta evoluzione e contraddistinta da commerciabilità e vendibilità, non solo forza artistica.
Vedremo in mostra la tecnica del modelling, la pittura idroalcolica su zucchero e wafer paper, la decorazione con l’aerografo, il cioccolato temperato, elementi in ghiaccia reale, fiori in pasta, le tecniche Sugar Dress a merletto, Simi Sugar Transfer Sheets e novità presentate per la prima volta.
A tutti voi appassionati della pasticceria artistica vi ricordiamo appuntamento a Sigep dal 21 al 25 gennaio prossimi per guardare dal vivo le opere in concorso.
Potrete condividere le vostre foto delle torte con gli hashtag
#GiCakes2017
#PasticceriaInternazionale
Qualche lavoro…