Mostra del Dolce Siciliano Duciezio a Palazzolo Acreide

Il 26 e 27 novembre 2016, Palazzolo Acreide a Siracusa ospiterà la VII edizione della Mostra del Dolce e del Gelato Siciliano, l’esposizione dolciaria  organizzata dall’Associazione Duciezio, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale Acrense, con la Sovrintendenza dei Beni Culturali di Siracusa e con la Conpait Sicilia. L’evento è proposto ogni anno in una località siciliana diversa, dopo: Randazzo, Caltanissetta, Palermo, Catania, Modica e Messina, i maestri pasticcieri della Duciezio hanno scelto di magnificare il dolce siciliano nella città dei Monti Iblei insignita dall’UNESCO  del titolo di Patrimonio dell’Umanità.
Sabato 26 e domenica 27 novembre p.v., presso la Sala Verde del Palazzo Comunale di Palazzolo Acreide verrà allestita l’esposizione dei dolci della tradizione siciliana ricreando un percorso antropologico che metterà in luce il significato rituale di ogni specialità. Una sezione a parte sarà dedicata all’innovazione e alle opere artistiche, in zucchero tirato, in pastigliaggio, in cioccolato plastico

I visitatori potranno anche degustare e comprare le specialità dolciarie prodotte nei più importanti laboratori di pasticceria della Sicilia. L’ex Sala della biblioteca del Palazzo comunale ospiterà, infatti, i pasticcieri e gelatieri siciliani giunti in città con i loro prodotti di punta.
Domenica 27 novembre, alle ore 16,30 nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale si svolgerà la cerimonia del Premio Pupaccena 2016.
Come ogni anno, l’associazione Duciezio conclude il suo evento assegnando le statuette di zucchero – Trofeo naturale alla sicilianità – a tre autori viventi e uno alla memoria che abbiano contribuito a valorizzare l’immagine della Sicilia nel mondo. Ecco i nomi dell’edizione di quest’anno: padre Luigi Orazio Ferlauto, fondatore dell’Oasi Maria SS di Troina; Leonardo Fisco, pittore, scultore e ceramista; Salvatore Maira, regista e scrittore; Antonino Uccello, antropologo e poeta. Infine, verrà assegnata a Salvatore Corsino, Pippo Corsino e Salvatore Gallitto una targa di riconoscimento per avere svolto il prezioso ruolo di maestro pasticciere nel territorio acrense.

www.duciezio.it

La scatola della Duciezio con 1,5 kg di dolci tradizionali preparati dai pasticcieri siciliani:
buccellati, facciuna, croccanti, mandarinetti,pasta al pistacchio, pasta alla mandorla, tronchetti al cioccolato,  biscotti del Gattopardo,  torroni, cuddureddi, frutta martorana…
In vendita su ordinazione, per info Tel. 0934583384 -3294252018
E per conoscere nei dettagli i dolci contenuti nella scatola, visitate la pagina https://www.facebook.com/AssociazioneDuciezio/posts/1295325710512145:0

14633368 1295340693843980 7252743297758632929 o

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili