L’utilità di un libro “senza tempo”

“Come musica – elementi di pasticceria”, Luca Mannori (Chiriotti Editori)
foto Giancarlo Bononi

Merita rileggersi a fondo il libro “Come Musica – Elementi di pasticceria”, ritrovando tutta la “tecnicità” e l’energia di cui si ha bisogno in laboratorio, oggi più che mai. Ogni pagina è densa di consigli, input e spunti su cui riflettere, tutti di assoluta attualità, nonostante Luca li abbia scritti nel 2004, valorizzando quella “semplice” armonia di sapori e tecniche, che ancora oggi è alla base di qualsiasi produzione artigianale di alto livello, come dimostra l’Autore stesso nel suo laboratorio di Agliana, vicino Prato.

Il suo metodo di lavoro continua ad essere basato su vendibilità, razionalizzazione produttiva, studio delle strutture e delle forme, in un accorto mix di innovazione e semplicità, che interessa le formulazioni di base così come i lavori artistici. E gli esiti potete continuare ad apprezzarli nelle tante ricette (sono 120, fra cake, entremets, tranci, crostate cremose, confetture, gelatine, paste di frutta, bicchieri, infusi, liquorini, cioccolatini, spalmabili, tavolette e dessert al piatto), presenti nel volume e suddivise in base agli elementi primordiali, Terra, Acqua, Aria e Fuoco.
Vincitore del prestigioso Gourmand World Cookbook Awards e esaurito da tempo in forma cartacea, “Come Musica” (320 pag. e 300 illustrazioni) è oggi disponibile in versione ibook a € 29,99, direttamente acquistabile su https://itunes.apple.com/it/app/chiriotti-editori/id669014959?mt=8

Clicca QUI per la ricetta MING (Foto G. Bononi)

Ming Mannori

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili