Sherbeth Festival 2016, gelato per tutti i gusti

Dal 29 settembre al 2 ottobre il centro storico di Palermo ospiterà il ricco programma di degustazioni, cooking show, convegni dedicati al gelato artigianale e il concorso internazionale Procopio Dè Coltelli dell’ottava edizione di Sherbeth Festival.
Ogni giorno verranno preparate creme, granite e pezzi duri con i prodotti del territorio, con un’attenzione particolare ai soggetti intolleranti al glutine e con tutto la spettacolarità delle preparazioni dal vivo, compresa quella con l’azoto liquido.
Al Festival parteciperanno oltre 40 maestri gelatieri provenienti da tutta Italia e da Spagna, Portogallo, Giappone, Messico, Stati Uniti, Francia, Repubbica Ceca e Germania, impegnati nelle preparazioni nell’area da via Maqueda a via Vittorio Emanuele.

A giudicare il gusto e la struttura dei gelati presentati in gara ci saranno i giornalisti Eleonora Cozzella, Clara Mannella, Carlo Passera e il pasticcere Santi Palazzolo. Sergio Dondoli sarà il presidente di giuria, insieme con Salvatore Cappello, vincitore della scorsa edizione con il gusto cioccolato del Madagascar, in qualità di presidente onorario. Tra gli chef e i gelatieri ospiti del Festival, anche Luigi Tirabassi e Alberto Carretta, parte della squadra italiana campione del mondo di gelateria 2015.
Ma quali gusti potremmo assaggiare a Sherbeth Festival?
Tra gli altri, mak-semi di papavero della Repubblica Ceca, aceto balsamico tradizionale di Modena dop, crema all’anice e uvetta, sangria, torrone dell’altopiano ibleo, castagnaccio, sbrisolona, moscato DOCG con riso biodinamico, lavanda biologica, crema allo zafferano con fiori di camomilla e bottarga della costa del golfo servito con biscotto di pane di grano tumminia, meringa col cuore di mandorle e limone. I gusti classici e molte granite: quella siciliana alla mandorla di Avola e quella al ficodindia di San Cono IGP, la granita siciliana al limone IGP di Siracusa e quella al cantalupo, la granita siciliana al cioccolato di Modica e la cremolata mpanatigghia.
Gli show-cooking dedicati al gelato e ai piatti della gastronomia siciliana si svolgeranno in Piazza Bologn, mentre al Caffè del Teatro Massimo si svolgeranno officine gastronomiche, presentazioni di libri e convegni.

Il ticket di degustazione avrà un costo di 6 euro e darà diritto a 3 coppette e 3 minicono.
Fino al 28 settembre sarà possibile acquistare il ticket on line su www.sherbethfestival.it

 

 MG 0944

coppetta granita