Le video interviste agli Accademici AMPI

Le video interviste di “Pasticceria Internazionale” agli accademici AMPI
su https://www.youtube.com/channel/UCLuTM7z-aBFYMIKxX2t9A3g (Bononi Production)

Dalla sintonia tra “Pasticceria Internazionale” (Chiriotti Editori) e Accademia Maestri Pasticceri Italiani nasce un’esclusiva video produzione. Protagonisti alcuni dei maestri accademici durante il loro annuale Simposio Pubblico, affacciati sull’elegante terrazza del Villa Fenaroli Palace Hotel a Rezzato (Bs).
La nostra rivista rinnova il suo impegno a lavorare al fianco dei professionisti per continuare a produrre e promuovere la cultura in pasticceria. E così abbiamo rivolto agli accademici poche domande dirette, pensando fossero le stesse che voi avreste chiesto loro.
“È il mestiere più bello del mondo”, su questo sono tutti d’accordo. “Bisogna studiare e dedicare tempo agli stage”. Fuori dubbio.
“È facile entrare nel settore, ma fare il pasticciere richiede abilità e grande intelletto, perché il cibo dolce è trasgressione, è rassicurazione e innanzitutto conoscenza”.

Cos’è la cultura in pasticceria? Perché vale la pena diventare oggi pasticciere? Quali sono i consigli che si sentono di dare ai giovani? Questo ed altro. A noi hanno risposto loro:

Iginio Massari, presidente fondatore AMPI
Gino Fabbri, presidente AMPI
Fabrizio Camplone, Caprice (Pescara)
Vittorio Santoro, direttore CAST Alimenti
Antonio Daloiso, Pasticceria Daloiso (Barletta)
Salvatore Cappello, Pasticceria Cappello (Palermo)
Carlo Pozza, Pasticceria Da Venicio (Vicenza)
Roberto Rinaldini, Rinaldini Pastry (Rimini)
Luca Mannori, Pasticceria Mannori (Prato)

Guardate tutte le video interviste su

https://www.youtube.com/channel/UCLuTM7z-aBFYMIKxX2t9A3g

 

Si ringrazia Accademia Maestri Pasticceri Italiani

Direction Giancarlo Bononi

Editing Luca Marcheselli

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili