DUE NUOVE STELLE A MILANO

Chef Enrico Bartolini si trasferisce al MUDEC di Milano e a Bergamo inaugura la sua nuova formula “Casual”

Classe 1979, nativo di Pescia (PT), a soli 29 anni ha ottenuto la sua prima Stella Michelin e a 33 la seconda: chef Enrico Bartolini. Nel suo DNA è tutto scritto chiaro: passione, intuizione, creatività, serietà, curiosità imprenditoriale e ambizione. È quest’ultima che lo ha portato ad intraprendere oggi un nuovo percorso che lo vede a Milano, al suo Ristorante Enrico Bartolini, al terzo piano del Museo delle Culture di Milano. Scelta di coerenza massima con la sua filosofia Contemporary Classic: passato e presente si fondono in nuovi sapori originali e equilibrati, per un forte impatto gustativo di grande perfezione estetica ed un’esperienza culinaria che appaga il palato e lascia la mente piena di ricordi gastronomici memorabili.

Bartolini segue anche la gestione del bar bistrot a piano terra e degli eventi presso il Museo e presso l’area Ex Ansaldo. Con lui, Remo Capitaneo, sous chef, e Sebastien Ferrara, direttore di sala e sommelier, nel suo team da settembre 2015.
L’offerta del ristorante spazia dai piatti attualmente proposti al Devero Ristorante così come i menu degustazione Be Contemporary (un percorso di 6 assaggi) e I Classici di Enrico Bartolini, come i bottoni di olio e lime al sugo di caciucco e polpo alla brace, il risotto alle rape rosse e salsa al gorgonzola dalla guancia di vitello con patate ai grani di senape alla crema bruciata con ciliege, meringhe e mirtilli ghiacciati. Fino alle novità stagionali, i nuovi piatti crocevia di sapori e mondi. Per la formula light lunch (45€) lo chef declina a piatto un ingrediente di stagione o su tema.
Al bistrot vi sarà un’offerta smart, dalla prima colazione alla pausa pranzo gourmet fino agli aperitivi contemporary classic. La pasticceria è a cura di Antonino Maresca, con creazioni in perfetto equilibrio tra bellezza e sapore.

La seconda novità è l’apertura, lo scorso 31 marzo, del Casual Ristorante a Bergamo città alta. Lo chef ha personalizzato l’offerta alla città e strizza l’occhio ai giovani e alla loro curiosità gastronomica con un’inedita formula di qualità declinata ad un target più allargato. Cristopher Carraro è il resident chef insieme a Marco Locatelli, già direttore di sala al Devero.
Al Casual Ristorante troverete una cucina gustosa, ovvero la personale visione di tradizione di uno chef, Bartolini, dagli occhi di innovatore. Due menù degustazione (uno a 45 euro con un’impronta più casual e l’altro a 70 euro con una proposta di pesce); etichette italiane e non nella carta dei vini.
Il tutto in un ambiente che è un’interpretazione a specchio della Città Alta a cura dell’architetto Taurian di Tecnoarredamenti: due grandi sale, una saletta più riservata e la terrazza accessibile durante la bella stagione. Design firmato anche per luci e illuminazione, di Catellani&Smith.

Ultima tappa, ultima novità. A Castiglione della Pescaia chef Bartolini ha recentemente ottenuto la gestione di tutta la parte di ristorazione de L’Andana, sia del Ristorante La Villa che della Trattoria Toscana che verrà rinominata La Trattoria Enrico Bartolini. Qui spazierà tra sapori delicati e sapidi del mare e quelli più decisi della terra; Marco Ortolani è il resident chef e Davide Macaluso il direttore di sala.

www.enricobartolini.net

{AG}gallery/Bartolini{/AG}