A Creazzo, in provincia di Vicenza, la Scuola di Alta Pasticceria propone percorsi formativi di eccellenza con l’obiettivo di trasferire competenze tecniche di produzione e di tipo gestionali per condurre autonomamente una propria attività.
Il percorso formativo inizia il prossimo ottobre e dura fino a dicembre: 9 settimane di approfondimento tecnico-gestionale pari a 360 ore di studio in aula con noti chef pasticcieri.
Andrea Tortora, chef pasticciere e figlio d’arte che ha collaborato con lo chef Norbert Niederkofler e ha lavorato a Parigi, Londra e Singapore. Andrea Voltolina, consulente e insegnante all’IPSSAR di Tione di Trento, vincitore di numerosi premi internazionali con la Nazionale Italiana Cuochi. Infine Riccardo Antoniolo, studioso di cucina, lievitazione e pasticceria che dirige la propria attività 800 Simply Food a Bassano del Grappa, unendo cucina creativa e salutistica.
Le lezioni si terranno presso i laboratori e le aule dell’Università del Gusto di Vicenza.
La parte tecnica verterà su Basi da Forno, Lievitati, Creme, Torte, Cioccolato, nonché moduli didattici dedicati alle tecniche di Decorazione in zucchero e cioccolato, al Gelato e alla Pasticceria Salata.
I corsi di gestione si articoleranno in sezioni didattiche dedicate a Team Building, Food Cost, Business Plan, norme HACCP, e 20 ore dedicate esclusivamente al tema della Comunicazione, quella da promuovere nel punto vendita, ma anche social e più propriamente aziendale.
Al termine dell’intero percorso formativo è prevista la consegna dell’attestato di partecipazione.
Per maggiori informazioni visitate il sito del corso di pasticceria http://scuolaaltapasticceria.it/protagonisti-della-pasticceria-deccellenza/