Alla tappa Estremo Oriente del Gelato World Tour rappresentava un pezzetto d’Italia, gelatiere 33enne originario di Torino emigrato a Taiwan, Andrea Bonaffini (Gelateria Yellow Lemon, Taipei, Taiwan) era tra i finalisti in gara per il titolo di Best Gelato. Il suo gusto Passione bianca ha ricevuto la menzione speciale del pubblico e il premio Stack it High Showdown di PreGel.
Al Komazawa Park di Tokyo si è registrato un sold out di ingressi, oltre 72.000 gelati serviti a più di 55.000 visitatori; tappa record con 3.200 l di latte, 700 kg di zucchero, 400 l di panna e 600 kg di ingredienti Pregel utilizzati dai gelatieri, più di 5.000 kg di gelato nel laboratorio Carpigiani.
I tre migliori gusti della tappa Estremo Oriente si sono aggiudicati la partecipazione alla finale del Tour in programma nel settembre 2017:
gusto Natsumatsuri (Festival d’Estate) di Akira Hattori, Gelateria La Verdure, Yokohama, Giappone
; La Dolce Vita di Tè di Yu Lee e Amber Lin, NINAO Gelato Classico, Tainan, Taiwan
; Delizie al Limone (Un ricordo di Amalfi) di Yoshifumi Arita, Arita, Nagasaki, Giappone.
Il coreano Seongdeok Park (Gelateria Dolcefreddo, Daegu, Corea del Sud) ha vinto il Tonda Challenge by IFI e il giapponese Chihiro Yokoyama di IIAC (International Institute of Coffee Tasters-Japan) si è aggiudicato la menzione speciale Barista Champion by Rancilio.
Achille Sassoli, direttore del Gelato World Tour ha spiegato “Tokyo si è confermata la città perfetta in cui svolgere la prima tappa in Asia, per le eccellenze nel campo della pasticceria, lo stile di vita sano, la cultura e la ricerca dedicata ai migliori ingredienti per qualità e provenienza territoriale”.
#gelatoworldtour