Re Panettone. Doppio appuntamento a Napoli e Milano

 

Doppio appuntamento, medesimo obiettivo.
Sin dalla prima edizione, ideata ed organizzata da Stanislao Porzio, l’evento Re Panettone vuole esaltare la naturalità, la qualità, la freschezza del panettone artigianale così come la capacità tecnica e l’originalità creativa dell’artigiano.
Negli ultimi anni la Campania si è particolarmente distinta nella produzione di lievitati di alta qualità e quest’anno il Salone degli Specchi del Grand Hotel Parker’s di Napoli ospiterà la prima edizione partenopea di Re Panettone, in programma il 14 e 15 novembre. Il 28 e 29 novembre Re Panettone sarà invece a Milano, presso La Fabbrica del Vapore.
A Re Panettone verranno presentati i panettoni artigianali d’eccellenza, tutti realizzati senza ingredienti che ne prolunghino artificialmente la vita, come conservanti e mono- e digliceridi utilizzati dall’industria, né semilavorati che ne facilitino la produzione artigianale, omogeneizzandone i sapori. I pasticcieri partecipanti firmeranno una dichiarazione nella quale s’impegnano a non fare uso di questo tipo d’ingredienti.
Primo appuntamento a Napoli con grandi nomi della pasticceria nazionale e artigiani lievitisti. Una due-giorni che prevede, come quella milanese, momenti di degustazione, incontri con i pasticcieri, approfondimenti tematici e laboratori sensoriali. I pasticcieri offriranno assaggi gratuiti e venderanno i prodotti al pubblico tutti allo stesso prezzo; al wine bar sarà possibile degustare una selezione di vini dolci, passiti e spumanti, in abbinamento ai panettoni.
A Milano, durante la manifestazione avranno luogo la IV edizione del Premio I PanGiuso, che incorona il miglior panettone e il miglior lievitato innovativo, e la V edizione del Premio I Custodi del Panettone, che individua le confezioni per panettone più ecosostenibili, funzionali e creative.

www.repanettone.it

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili