“180 anni e non sentirli”, è il caso di dirlo. Fare pane, dolci, pizza e pasta con le farine di Molino Dallagiovanna da più di un secolo continua a premiare con prodotti di qualità.
Sono quasi due i secoli di attività dell’azienda piacentina e lo scorso 17 giugno, presso la Pizzeria del Pino di Cercola (Na), è stato Pierluigi Dallagiovanna, quinta generazione della famiglia alla guida del Molino, a ripercorrerli con una degustazione speciale dedicata alla pizza.
Per l’occasione l’azienda ha presentato anche la sua linea di farine che spazia dalla pasticceria alla panificazione, fino ad arrivare alla pizza napoletana con la nuova referenza LaNapoletana, sviluppata da Eduardo Ore, in collaborazione con i tecnici Dallagiovanna, Alberto Campagnolo e Mattia Masala.
Ore ha preparato una pizza con pomodorini gialli del Vesuvio casa Barone, colatura di alici di Cetara, pepe nero, trito di basilico e menta, olio evo Torretta, e la Marinara del Vesuvio, con pomodorini del piennolo del Vesuvio casa Barone, aglio, origano selvatico del Vesuvio, olio evo Torretta.
Entrambe realizzate con lievito naturale ottenuto da coltura starter da Catalanesca, uva bianca delle pendici del Monte Somma.
Antonio Fusco ha presentato una Margherita dell’Appennino Meridionale con provola affumicata agerolese Antonio Mandara, pomodorini di Corbara Gustarosso, basilico e olio evo Torretta, e la Margherita STG con pomodoro San Marzano Dop Gustarosso, fiordilatte agerolese Antonio Mandara, pecorino romano Dop, basilico napoletano, olio evo Torretta.
Ospite d’onore della serata il pasticciere campione del mondo Francesco Boccia, che ha preparato la torta finale, il dolce al piatto con mandorle, vaniglia e limone e quello al bicchiere ai Tre Cioccolati, accompagnati dai liquori dell’Antica Distilleria Petrone.
Di recente, la farina di Molino Dallagiovanna è stata scelta per la preparazione del colossale impasto della Margherita da Guinness dei Primati (pizza lunga un chilometro e mezzo per 5 tonnellate di peso e soli prodotti Made in Italy) presentata ad Expo Milano 2015 per festeggiare la Festa della Pizza. E alle porte ci sono tanti nuovi appuntamenti per Molino Dallagiovanna e i suoi Maestri del Gusto, come il prossimo Summer Fancy Food di New York.