Concept Gruè: divagazioni in pasticceria

 

È un posto tutto loro dove lavorano ai dolci, al cioccolato, alla gastronomia, al gelato e hanno anche una cantina dei vini. Marta Boccanera e Felice Venanzi hanno deciso di strizzare l’occhio allo stile francese e lo hanno fatto con un progetto di pasticceria artigianale italiana e un punto vendita curato nel dettaglio e firmato TecnoArredamenti per offrire giusta vetrina ai dolci.
Con le sue linee essenziali e pulite, il bancone dei dolci accoglie il cliente che entra nel locale e la grande cartina geografica alle pareti sembra voglia portarlo in giro per il mondo. Il marchio a vista alle pareti evidenzia Gruè e le iniziali MF firmano il packaging delle monoporzioni, confetture fresche, torte, panettoni…

 

In laboratorio la razionalità si ripresenta in ampi laboratori e nuove tecnologie a supporto dello staff impegnato con la lavorazione del cioccolato, la decorazione delle torte da cerimonia, i lievitati giornalieri e quelli da festività, e una catena del freddo che coadiuva tutto il loro lavoro di produzione.
Coloratissima l’offerta estiva, declinata in torte gelato, mono, confetture preparate con bassa quantità di zucchero e i macaron, il prodotto più venduto. Alla ganache al cioccolato bianco viene abbinata per esempio una marmellata agli agrumi ed anice stellato…

macaron

E quando si fa sera e arriva l’ora dell’aperitivo, il macaron diventa salato, servito in abbinamento a drink preparati con infusi naturali, come al cardamomo o alla viola.
Basilico e lime, Sambuca e ananas, Campari e lime sono solo alcuni dei macaron che invece da soli “fanno aperitivo”, ricordando al palato la leggerezza e il retrogusto dei più noti drink.

macaron aperitivo

www.gruepasticceria.net

 

{AG}gallery/grue_pasticceria_roma{/AG}

 

Menù Pasticceria

ACQUISTA I LIBRI SULLO SHOP

Articoli simili