
Le nuove tendenze in ambito food proiettano il consumatore su tre diverse direzioni: ovunque e in qualsiasi momento della giornata può sorgere la necessità di consumare un pasto veloce restando sempre attenti alla salute (On the go); con il cibo si cerca spesso conforto, consolazione, rassicurazione (Comfort food), e infine non si mangia solo con la bocca ma anche con gli occhi (Food design).
Giuso ha analizzato questi trend e propone una merenda alternativa, buona, gratificante e sana. Mangiare sano significa scegliere gli ingredienti giusti per potersi concedere qualche golosità.
Per questo motivo, in collaborazione con i pasticcieri Massimiliano Bernardo e Lorenzo Zuccarello, l’azienda ha voluto condividere con i soci Richemont Club Italia nuove proposte fresche, genuine e naturali per ampliare l’offerta alla clientela.
I pasticcieri hanno preparato e offerto in degustazione crostatine, plumcake, saccottini, veneziane e muffin preparati con confetture, paste di frutta, passate e frutta candita Giuso.
I romias (nella foto in apertura) con fondo di frolla al cacao hanno un cuore di confettura extra di Fragole Senga Sengana, ottenuta da una cottura sottovuoto per una consistenza cremosa e polposa e dolce gusto fruttato.
Per la crostatina al pistacchio con Passata Mora Unica è stata utilizzata una Passata e la frolla è insaporita con la Pasta Pistacchio Mediterraneo, ottenuta con del pistacchio siciliano, greco e iraniano. Utilizzata in entrambe le ricette anche la Vaniglia Madagascar Gold macinata Giuso.
Un’idea pratica è la merendina su stecco al pistacchio con uvetta cilena ricoperta di cioccolato fondente, con Pasta Pistacchio Sicilia Gold Giuso e Uvetta Cilena al Rhum.
In degustazione anche la Mini sbrisolona al cocco superpremium e confettura extra di mirtilli e un Plum cake alla nocciola con olio di riso e composta di amarene, quest’ultimo delicato con una composta di amarene, prodotto simbolo di Giuso e la Pasta Nocciola Piemonte IGP Gold Giuso.
Durante l’incontro è avvenuta anche la consegna di un assegno a favore della Fondazione Giacomo Ascoli, Onlus che si occupa dei bambini affetti da malattie emato-oncologiche, una somma raccolta dal Richemont Club Italia durante la scorsa edizione di Sigep, A.B. Tech.
Si ringraziano anche Massimiliano Bernardo, Lorenzo Zuccarello
e la Dott.ssa Silvia Garbarino, responsabile Marketing e Comunicazione di Giuso.