Il gelato Carapina per Le strade della Mozzarella
Gli ingredienti
latte di bufala
panna di bufala
mozzarella di bufala
zucchero
Carapina continua a fare tendenza con il suo modo di interpretare il gelato: materie prime di qualità, prodotti rigorosamente di stagione e gelato gastronomico. Simone Bonini spiega che la contaminazione tra i vari mondi che compongono la cucina è fondamentale, i gelati possono diventare essi stessi componenti ed abbinamenti di un piatto. Nasce così il gelato gastronomico e il gusto IGrandiFormaggiItaliani, preparato con i migliori formaggi, dal pecorino al gorgonzola, dalla mozzarella ai caprini.
Oltre al gusto IGrandiFormaggiItaliani, nei locali di Firenze e Roma Carapina presenta il Mini Magnum alla mozzarella di Bufala. Alla presentazione, lo scorso febbraio a Londra, Bonini ha spiegato: “Questo per me è il gelato e a volte è proprio la semplicità a risultare il traguardo più difficile, arrivare a gelare prodotti simbolo di una tradizione o di un territorio come nel caso della mozzarella di bufala, pilastro fondamentale della cucina mediterranea.
Proporla sotto forma di gelato, in una variante avvalorata e impreziosita dalla lavorazione artigianale in cui non solo la mozzarella, ma anche il latte e la panna di bufala contribuiscono a evidenziarne l’essenza, è un po’ come farla tornare al suo stato iniziale”.
Il mini magnum nasce con l’idea realizzare qualcosa con la mozzarella semplice e facile da mangiare con le mani. Il concetto di gelato su stecco, già presente da Carapina nei gusti più classici, incontra la frontiera del gelato gastronomico e diventa una proposta nuova in abbinamento ad una salsa alle fragole a mo’ di pinzimonio.