Nel programma corsi 2015 del Selmi Training Center di Santa Vittoria d’Alba, Cn, si è appena svolto con successo un innovativo appuntamento pensato per i clienti imprenditori ed i loro collaboratori, mirato ad implementare le capacità gestionali, manageriali, imprenditoriali, di vendita e di servizio, che oggi contribuiscono, insieme alla qualità del prodotto, a creare valore aggiunto e successo in tutte le attività imprenditoriali.
Il corso, concepito con Guido Mariani, si propone di implementare le capacità e gli strumenti organizzativi e gestionali per chi si trova a gestire quotidianamente l’attività produttiva, le dinamiche dell’organizzazione, i rapporti con i dipendenti ed il personale modello di fare business.
La passione per il lavoro e l’amore per l’azienda porta a focalizzare l’attenzione dell’imprenditore sulla qualità del prodotto e all’organizzazione della struttura. In realtà, questi asset, che da sempre sono stati fondamentali nel successo dell’impresa, oggi vedono necessariamente l’abbinata con altri strumenti dei quali l’imprenditore si deve dotare, in particolare delle cosiddette abilità manageriali. Quest’area è sempre stata presidiata dall’imprenditore ma con i suoi schemi, i suoi modelli e facendo perno sul proprio talento/intuito. Oggi, in un contesto che varia continuamente e, con esso, l’organizzazione e le persone, la leva manageriale deve essere conosciuta ed attivata con consapevolezza e conoscenze. Ecco che quindi, alla tradizionale formazione “tecnica o di prodotto”, va affiancata da una vera formazione manageriale, foriera anche nelle piccole e medie realtà di maggior efficacia nella guida e sviluppo dei collaboratori, al fine del miglioramento del risultato complessivo.
Questo primo corso ha raccolto forti consensi e infatti sono previsti futuri appuntamenti sempre in Selmi e sempre con Guido Mariani, laureato in Economia Aziendale con specializzazione in Marketing all’Università L. Bocconi di Milano e docente di primarie Business School italiane e, dal 2003, consulente aziendale per conto di importanti realtà internazionali nell’ambito dell’organizzazione e dello sviluppo delle abilità comportamentali e manageriali. Segue piani di formazione destinati a figure di coordinamento ed organizzativo e all’implementazione delle capacità di relazione e comunicazione degli individui. Ed è anche imprenditore nell’ambito dei servizi alla persona attraverso due società entrambe di proprietà.