Quando la creatività si sviluppa all’insegna del gusto nasce Food&Pastry, un nuovo format dedicato al cibo organizzato da BolognaFiere dove sperimentare stili diversi e dove il cibo diventa un atto di conoscenza, divertimento e condivisione. In anteprima, da oggi e per tutto il weekend, una speciale anteprima.
La particolarità di questo evento è che si va a teatro! Sì, sarà quest’ultimo ad accogliere il pubblico, qui i Maestri Pasticceri, chef e bartender si alterneranno in showcooking e performance live per dare consigli utili da metter in pratica e perché no? svelare anche qualche segreto del mestiere.
L’evento si declina in diverse aree dedicate: la Pasticceria, “The Cake Show” per il Cake Design, il Cioccolato, il Food Creativo, le aree Bartender e Confezionamento.
La grande tradizione pasticcera italiana nei suoi aspetti più creativi andrà in scena sotto la direzione artistica del Presidente dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani Gino Fabbri al cui fianco, venerdì e sabato, ci sarà Emmanuele Forcone, vincitore dalla Coupe du Monde de la Patisserie a Lione 2015.
Catia Cavani, titolare di My Cakes, guiderà la parte artistica dell’area cake design alla ricerca delle nuove tendenze internazionali.
Il Maître Chocolatier Francesco Elmi della Pasticceria Regina di Quadri di Bologna mostrerà segreti e tecniche avanzate per la lavorazione dello zucchero e del cioccolato: dalla conoscenza della fava di cacao alla fusione, cristallizzazione e corretto temperaggio. Ospite di questa edizione, domenica, il campione del mondo al World Chocolate Masters Davide Comaschi.
Francesco Carboni del Ristorante Acqua Pazza, Irina Steccanella dell’Osteria Vini d’Italia e Vincenzo Vottero Vintrella della Trattoria del Reno proporranno piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna. E ci sarà spazio anche per l’arte del bere con Alessandro Romoli dell’Accademia del Bar di Bologna e il flair bartender Bruno Vanzan.
Laura Ardagna di Colazione da Bianca di Bologna proporrà nuove idee per il confezionamento casalingo e professionale, per rinnovare l’immagine delle vetrine con composizioni e decorazioni.
Domenica ci sarà un’anteprima nell’anteprima: alle 10.30 presso il teatro, KitchenAid presenterà il nuovo Cook Processor Artisan, un elettrodomestico all-in-one, intelligente e versatile, pensato per gestire tutte le fasi della preparazione di un piatto. La chef vegetariana Elena D’Alto illustrerà come bollire, soffriggere, cuocere a vapore, stufare e impastare, tritare, …
Fiori all’occhiello dell’evento, il bookshop Food&Pastry, con all’interno un Caffè Letterario, e FoodyShow, l’area dedicata ai piccoli chef con la collaborazione di Beatrice Calia e di ReMida Bologna Terre d’Acqua, per avvicinare anche i più piccoli alla cucina di qualità, per soddisfare la loro curiosità e la voglia di mettersi in gioco trasformandosi in cuochi o pasticceri per un giorno.
{AG}gallery/FoodPastry{/AG}