Un giapponese si impone nella seconda edizione del The Star of Sugar a Sigep.
Una galleria di sculture in zucchero dedicata al mito della Ferrari ha incorniciato la Pastry Arena di Sigep, incoronando quale vincitore della seconda edizione di The Star of Sugar, il nipponico Yoshiaki Nagamune, seguito da Alessandro Comaschi e dal francese Yannick Kiama.
“Ferrari: Uomo, Macchina, Mito” era il titolo di questo concorso che puntava all’esaltazione del made in Italy, come molte altre iniziative di Sigep, per celebrare l’anno di Expo 2015.
A giudicare le pièce in gara, i presidenti dei team stranieri presenti in fiera per il Campionato Mondiale Juniores, capitanati da Davide Malizia, primo vincitore.
Foto Bononi
Il primo classificato Yoshiaki Nagamune.
Fratello del campione del mondo di cioccolateria, Davide, Alessandro Comaschi, classe ’83, ha conquistato la medaglia d’argento al The Star of Sugar. Nel suo lavoro artistico, la Ferrari è raffigurata nella sua potenza e velocità, attraverso anche simboli comeil cavallino rampante in cima, la caricatura e il casco del campione pluripremiato Michael Schumacher, un pneumatico e vari pezzi di motore e carrozzeria. Il tutto in zucchero caramello tirato, colato, soffiato, pressato nei classici colori rosso, giallo e nero. Alessandro raggiunge così un bel traguardo facendo valerel’impegno e la passione che infonde ogni giorno per il suo lavoro nella Pasticceria Martesana Milano, al fianco di Enzo Santoro e di un ottimo staff.
Terzo classificato il francese Yannick Kiama.
{AG}Extra_273/the_star_of_sugar_2015{/AG}