Avrà inizio tra meno di una settimana una speciale anteprima di Expo 2015 che vedrà Siena rappresentare la Toscana a simbolo del buon vivere. E quest’ultima espressione non possiamo non concedercela se pensiamo all’aroma fresco del finocchio nella finocchiona, a un buon vino oppure al gusto di un prosciutto toscano.
Toscana Terra del Buon Vivere è diventato lo slogan ufficiale che apre il sipario ad un evento del cuore (raffigurato anche nel logo) perché parliamo dell’orgoglio di un’intera regione, un sentimento che si nutre del valore della tradizione e ha radici nella cultura, nella bellezza e anche nel cibo del territorio.
Si svolgerà dal 27 al 29 marzo la tre giorni enogastronomica già tanto attesa. A farle da cornice i luoghi più suggestivi della città: Piazza del Campo, Piazza del Mercato e il Palazzo Pubblico. Tanti gli eventi gastronomici in programma, appuntamenti fuori campo, incontri e convegni, degustazioni, wine tasting e continui show cooking per una full immersion nella tradizione. Si parlerà anche del futuro del cibo e sarà interessante scoprire la personale interpretazione della Toscana enogastronomica dei Jeunes Restaurateur d’Europe, tanti provenienti da altre regioni italiane e Paesi d’Europa.
In questa occasione verrà presentato in anteprima il piatto simbolo della Toscana 2.0, creato dai 4 chef toscani JRE Marco Stabile (in foto), Gaetano Trovato, Cristiano Tomei e Filippo Saporito.
Sabato pomeriggio, in Piazza del Campo, sarà la volta di Toscana La Dolce. L’arte del Gelato. Per noi di Pasticceria Internazionale, Sergio Dondoli, maestro gelatiere della Gelateria Dondoli di San Gimignano, presenterà tre suoi originali gusti gelato: Crema di Santa Fina®, crema all’arancia aromatizzata con bacche di vaniglia, zafferano di San Gimignano e pinoli pralinati, Rosemary Baby®, un sorbetto lampone e rosmarino, e Cacio e Olive, a base di caprino fresco ed olio extravergine di oliva.
Due invece i contest in programma, il primo JRE “Cucina con Vino Toscano” dedicato agli studenti degli istituti alberghieri della Toscana eTipi da Pici, per food blogger e cuochi dilettanti che si sfideranno nella proposta dei migliori pici.