Con il concorso Gelato al Prosecco DOCG di Valdobbiadene (TV) si è concluso il programma delle iniziative proposte da Longarone Fiere per presentare e promuovere la 3a Giornata Europea del Gelato Artigianale del 24 marzo.
Dopo la dimostrazione della preparazione del gelato con le attrezzature d’epoca, svoltasi ad Erba (CO) in occasione di Ristorexpo, e l’analogo evento riproposto domenica 1 marzo all’Expo delle attrezzature per alberghi e ristoranti di Caorle (VE), la serie si è conclusa a Valdobbiadene (TV) dove l’abbinata Gelato e Prosecco è risultata ancora una volta vincente.
“In molte gelaterie, soprattutto all’estero, il Prosecco rientra ormai a pieno titolo tra i prodotti offerti ai clienti – sottolinea il vicepresidente di Longarone Fiere, Fausto Bortolot – e, in diversi casi, il Prosecco è anche tra i gusti di gelato proposti“. Il 3° Concorso Gelato al Prosecco DOCG è stato vinto, per la seconda volta consecutiva, da Renzo Ongaro, della Casa del Gelato di Caorle.
In programma il 20 marzo, in occasione della cerimonia di inaugurazione della fiera Agrimont, il conferimento del premio a ricordo del giornalista Ivano Pocchiesa, giunto alla seconda edizione; il 21 marzo sempre ad Agrimont l’incontro sul tema “Gelato artigianale, un’opportunità per le imprese agricole e il consumatore”; il 23 marzo, la presenza, con l’offerta promozionale di gelato artigianale, al Teatro La Fenice di Venezia, in occasione della serata organizzata dal Consiglio Regionale Veneto nell’ambito delle manifestazioni in memoria della Grande Guerra. Il 24 marzo, una delegazione di Longarone Fiere sarà poi presente a Praga dove, per iniziativa di un gelatiere bellunese, proprio per festeggiare adeguatamente la ricorrenza della Giornata europea, viene organizzata una grande manifestazione promozionale del gelato artigianale.
Infine, la Società Seggiovie Valzoldana ripropone anche quest’anno, con la collaborazione di Longarone Fiere e di UNITEIS, la possibilità di usufruire di uno skipass gratuito nella giornata del 24 marzo per tutti coloro i quali si presenteranno alle casse di Pecol con uno scontrino rilasciato da una gelateria per una consumazione effettuata nel 2015.