A lezione da Davide Oldani

Crédit photo Samsung

 

 

Appuntamento l’11 marzo a Parigi presso Le Cookoon, 9° Arrondissement della capitale, per un incontro franco-italiano ritmato dallo scambio, la convivialità…. e la degustazione. Protagonisti Philippe Bertrand e Davide Oldani.
Philippe Bertrand Meilleur Ouvrier de France categoria Cioccolato e Confetteria, direttore della Chocolate Academy di Meulan, sviluppa progetti all’insegna dell’innovazione e della creatività, reinterpreta e modernizza classici della pasticceria, un impegno svolto sempre all’insegna della condivisione. Da qui l’incontro con Davide Oldani, chef pluristellato, ambasciatore Cacao Barry in Italia e chef Lavazza, sinonimo di arte culinaria fatta di rigore professionale e ricerca di perfezione abbinati ad un’immaginazione talentuosa.
Bertrand rivelerà i segreti della ganache e Davide Oldani condividerà la sua esperienza nella preparazione della Cucina POP e nella combinazione tra caffé e cioccolato. All’ordine del giorno ci sono “Scampi al cioccolato” e “Riso al latte e rosmarino” per Oldani, “Sablé Cardamomo” e un “Cremoso Alunga™ e lamponi freschi” per Bertrand. A concludere un caffé ristretto Lavazza servito accompagnato dal cucchiaino ideato dallo stesso Oldani.
Il 12 marzo Davide Oldani terrà una lezione alla prestigiosa Università HEC di Parigi per gli studenti del Master of Science in Strategia nei Settori Creativi del prof. Giada Di Stefano. Il caso aziendale del suo Ristorante D’O sarà analizzato dal punto di vista della creazione di un business model vincente, la protezione dell’innovazione, la strategia di crescita, la gestione del talento creativo.
La giornata sarà interamente filmata e trasmessa su https://www.facebook.com/CacaoBarry.fr e sul sito www.cacao-barry.com.