L’antico rito della Merenda Reale a Torino

 

Ritorna la Merenda Reale a Torino. A partire dal 7 marzo, durante tutti i week end dell’anno, turisti e cittadini potranno degustare nei locali aderenti all’iniziativa una merenda in chiave settecentesca o ottocentesca, come da consuetudine in voga presso le corti sabaude e successivamente adottata nei caffè storici della città. Il rito tanto amato da Casa Savoia prevedeva una cioccolata calda o Bicerin insieme ai tradizionali bagnati, biscotti tradizionali da intingervi.
Per una Merenda Reale del 700 vi segnaliamo il Caffè Reale, la Caffetteria Castello di Rivoli e, dal prossimo settembre, la Caffetteria degli Argenti all’interno della Reggia di Venaria che serviranno una cioccolata calda con i tradizionali bagnati del tempo (paste savoiarde, canestrelli, torcetti, amaretti, pazientino, confortino, eporediesi al cacao, anisini, ventaglio di pasta sfoglia, meringhetta, baci di dama, novaresi) ed un piattino con torroncini e diablottini al fondente.


In atmosfera tipica dell’800, il Caffè Elena, la Gelateria Pepino, Neuv Caval’d Brons e Torrefazione Moderna propone il Bicerin servito chifel, foré, bicciolano, brioss, parisien, democratic, biscotto Garibaldi e garibaldino (fetta di pane e burro) in abbinamento a noaset di Chivasso ed altre specialità al cioccolato come i gianduiotti.

Merende Reali è un’iniziativa promossa da Turismo Torino e Provincia

www.turismotorino.org/it/merendareale

www.residenzereali.it

Foto 5